La Capannina in 3 parole:
pizza, brasato, risotto
.
La capannina più elegante che ci sia
In una via tranquilla vicino a un crocevia trafficato
Non lontano da Porta Susa, dal grattacielo, dalla Questura e da molti degli uffici più in della città, in posizione strategica eppure tranquilla e poco in vista, La Capannina ha un posto tutto suo nei cuori della città. Pizzeria cool e ristorante con cucina piemontese: questo locale in una bella zona residenziale giusto ai confini del centro resta più nascosto degli indirizzi blasonati lungo i corsi principali, ma vale la pena di una scoperta.
Dai futuri soci alla nonna, tutti saranno contenti
Etichettare questo locale è difficile, perchè è una garanzia per tutti i tipi di target. Il servizio è professionale eppure amichevole e non ingessato; l’atmosfera è curata e cool senza essere opulenta. La disinvoltura forse è la sua principale caratteristica, che ne fa un locale perfetto per un incontro di affari come per un pranzo di famiglia, un appuntamento o una pizzata fra amici.
L’atmosfera della Capannina
Gli arredi, ben studiati tra il metropolitano e lo shabby chic, creano un’atmosfera moderna e sofisticata in cui anche il pienone non crea mai eccessivo caos. La cura del dettaglio senza esagerazioni lo rende un posto perfetto per corteggiamenti di affari e non. Avete presente quelle situazioni in cui volete impressionare senza renderlo esplicito e mantenere un livello di nonchalance che tiene tutti a proprio agio? Ecco, questo è lo scenario ideale per casi di questo tipo. Il servizio è cordiale e impeccabile e un fortunato connubio tra pizza gourmet e cucina tradizionale piemontese fa contenti tutti, ma proprio tutti!
Il menu della Capannina
Che vogliate quindi godervi un brasato libidinoso o una pizza con aspargi di santena, troverete certamente qualcosa che vi stuzzica in una carta che non manca di proposte veg e di ingredienti del territorio (anche Slow Food!). I vini sono selezionati almeno quanto il personale, l’impasto per la pizza è anche in versione integrale e voi passerete una serata tranquilla e coccolata.
Che si tratti di una cena con amici, di famiglia o di un appuntamento importante, in questo locale siete certi che tutti si alzeranno dalla tavola soddisfatti.
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- appuntamenti cool ma disinvolti
- chi apprezza una gestione intellgente e sempre sul pezzo
- pizzate in confidenza
- pranzi d’affari
- brasati da acquolina e piatti contemporanei
RICORDEREMO
- il menu (anche delle pizze) con presidi Slow Food
- il gestore sempre presente, attento e cordialissimo
- il prezzo onesto nel quartiere delle margherite a 7 euro
- l’atmosfera impeccabile
Domande/Risposte
Sembrerà strano o poco autentico immaginare una pizzeria piemontese, ma l’anima dell’antica osteria bollito e tajarin che originariamente costituiva La Capannina si mixa ora con un’anima contemporanea dalla gestione intelligente. La pizza è buona, specialmente nella versione integrale, e le proposte sono interessanti e dal territorio.
A un passo dai portici di corso Vittorio e da quelli di Corso Vinzaglio, in una zona molto satura di pizzerie di gran fama (in cui trovare una margherita sotto ai 6 euro è un’impresa). Qui si colloca La Capannina, che tiene i toni ai livelli del quartiere senza cadere in prezzi gonfiati o turni serrati. Qui passa una bella serata, senza ansie per i clienti in attesa del proprio tavolo, e una la cura di servizio e cucina non scontata altrove.
Il brasato al barbera, lo diciamo da torinesi doc, è davvero ben fatto e lo sono anche le pizze. La bufala è di Carmagnola e la salsiccia è quella di Bra, il prosciutto San Daniele e i peperoni un presidio Slow Food piemontese. L’attenzione al territorio si mescola con un’offerta ampia e contemporanea che pensa anche a vegetariani, vegani e intolleranti.
Cercavi consigli su altri ristoranti a Torino? Prova qui
__________
Autore: Anna Catellani
Photo Credits: La Capannina
Aggiornato al: 14 febbraio 2020
Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!
Altri posti che dovresti scoprire: