Mongelli in 3 parole:
bontà, rarità, mediterraneo
.
Da Mongelli si trova il sud con i suoi sapori
In una via di Borgo Filadefia si respira il mediterraneo
Pomodorini secchi, pistacchi di Sicilia, taralli alla cipolla e olive piccanti da Mongelli.
Riuscite già a sentire il sole addosso?
La cucina e la gastronomia del sud Italia non ha certo bisogno di presentazioni, e non perderemo tempo a lodarla. Vorremmo invece segnalarvi questo negozio specializzato in prodotti pugliesi, campani, calabresi e siciliani, dove è possibile trovare taralli, friselle, mozzarelle e mustaccioli, cacioricotta, spianata calabra e pecorino romano… Tutto ciò insomma che stavate cercando e tutto ciò che magari ancora non conoscete di quel che hanno da offrire queste regioni.
I pacchi da giù a portata di mano
Per fuori sede in crisi, ma anche e soprattutto per torinesi orfani di “pacchi da giù” questo è il posto giusto. Qui troverete tutte le specialità del sud, dalle più goduriose alle più semplici, a prezzi onestissimi. Ci sono marmellate di agrumi, creme e pesti di pistacchio, cioccolato di modica, taralli pugliesi e napoletani, caci di tutti i tipi, salumi del sud, pasta di gragnano e mustaccioli a volontà…
Mongelli è come una vacanza
Andate a cercare quel prodotto di cui vi siete innamorati quest’estate o che vi ricorda casa, ma siete avvertiti: tornerete a casa con interi carrelli colmi di leccornie di ogni tipo.
Il grande classico è andare per comprare il caffè buono e tornare con un quantitativo di dolcetti per la colazione assolutamente esagerato, confetture di ogni genere e litri di olio d’oliva “da giù” (che quello sta bene persino nel caffè).
Mongelli è il regalo perfetto
Per un pensiero da portare a cena ai padroni di casa ma anche per cassette di delizie altrimenti introvabili a Torino, Mongelli è il posto ideale. A Natale si riempie di bontà fresche e confezionate e tra canditi idilliaci e salumi sottovuoto, barattoli stupendi e scatoline di biscotti artigianali c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Facciamo anche lo schemino:
PERFETTO PER
- fuori sede in cerca di casa
- torinesi che hanno sempre voluto un “pacco da giù”
- un benvenuto al sud (in Borgo Filadelfia)
- trovare ingredienti per le ricette della nonna
- regalar(si) prodotti fantastici e pronti da mangiare
RICORDEREMO
- il latte di mandorla più buono di sempre
- il cacioricotta, da mettere anche sopra alle verdure
- le arance candite e i datteri secchi per natale
Domande/Risposte
Salumi e formaggi sfusi e sottovuoto, taralli e prodotti di panetteria, sughi e pasta, confetture, puntarelle, conserve e peperoncini. Tra i dolci, creme di pistacchio e di mandorla, frutta secca, candita e disidratata, mustaccioli, cioccolato di modica e paste di mandorla, susumelle, cartellate… E non dimentichiamoci amari e liquori come lo zibibbo o il limoncello
Dal lunedì al sabato, dalle 8 e 30 alle 13 e poi dalle 16 alle 19.
In Borgo Filadelfia, nelle vie strette tra Santa Rita e la Stazione del Lingotto. Il 4 ferma praticamente davanti ed è il posto perfetto per una coccola dopo una visita al Koelliker o per una scorta prima di appostarsi davanti allo Stadio Olimpico per un concerto o una partita. Con tutti i centri sportivi e le piscine nelle vicinanze, poi, è pronta per colmare il fabbisogno calorico di qualsiasi atleta.
Cercavi consigli per buone forchette a Torino? Prova qui
__________
Autore: Anna Catellani
Photo Credits: Mongelli
Aggiornato al: 14 febbraio 2020
Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!
Altri posti che dovresti scoprire:
In Spezzatini parliamo di Torino, del web, di serie, libri, di un po’ di tutto, e lo facciamo in leggerezza, rosolando col burro. Arriva ogni venerdì ed è gratuita per tutti