Marhaba in 3 parole:
marocchina, terracotta, griglia

.

 

La cucina marocchina a Torino da Marhaba

Carne alla griglia da sogno, tajine vitello e prugne

Direttamente in San Salvario è possibile trovare una gastronomia araba dai sapori autentici e dagli ingredienti freschissimi. Stiamo parlando di Marhaba, una piccola gastronomia in via Blelfiore aperta dal mattino fino a pomeriggio inoltrato e poi per cena nel weekend!

Il posto è piccolo, c’è qualche tavolo e in generale molta clientela preferisce l’asporto, ma è possibile anche prenotare e mangiare sul posto (cosa che di fatto consigliamo).

Tè alla menta per un viaggio in Marocco in giornata

Qui il menù non è enorme ma la scelta è comunque varia, infatti ci sono i vari tipi di cous cous, con verdure, pollo o vitello, da accompagnare assolutamente a uno o più piatti di tajine di pollo o vitello che vi faranno impazzire.

Il tajine arriva direttamente in un piatto in terracotta, come da tradizione, persino con il tappo a cono che viene tolto dallo staff al momento del servizio, e non possiamo che consigliarvi di ordinare quello vitello e prugne, che abbiamo trovato una vera e propria bontà.

La carne, infatti, si scioglie in bocca, è tenera e gustosa, accompagnata da cipolle quasi caramellate, uova e dolci prugne. Il tutto crea un mix perfetto di gusto e sapore che vi farà dimenticare per un attimo di essere a Torino e vi trasporterà in Marocco.

 

Marhaba a Torino: gastronomia per tutte le tasche

I prezzi bassi vi stupiranno se comparati alla qualità di ciò che mangerete, inoltre pur essendo una gastronomia verrete serviti comodamente al tavolo con un servizio cordiale e gentile.

I piatti di carne alla griglia sono quanto di più buono abbiamo mai provato, con la possibilità di scegliere il tipo di carne o ordinarla mista alla griglia e guardare i gestori prenderla direttamente dalla vetrina e cucinarla sul momento!

Marhaba: dolcini marocchini

La raccomandazione è quella di cercare di lasciare un posticino per il tè alla menta finale e dolcino (noi consigliamo soprattutto le crepes marocchine, gustosissime sfoglie ripiene di miele che non riuscirete ad ignorare anche dopo aver mangiato di tutto).

Trattandosi di una gastronomia è conveniente, soprattutto se volete cenare, prenotare fin dal mezzogiorno uno o più piatti, per essere sicuri di trovarli tutti e che non siano esauriti fino a sera!

 

Facciamo anche lo schemino:

PERFETTO PER

  1. provare la cucina marocchina a Torino
  2. una pausa pranzo etnica di qualità
  3. stupire gli amici (e pure i nemici)
  4. un’esperienza gustativa differente

RICORDEREMO

  1. la scioglievolezza della carne
  2. prezzi decisamente bassi per i piatti che arrivano al tavolo
  3. i piatti in terracotta
  4. la tajine superlativa

 

Domande/Risposte

Il menù è interessante, soprattutto le varie combo con le tajine e i vari piatti a base di carne e legumi, sempre sfiziosi e saporiti.

Il piatto in terracotta con tappo, poi, è stupendo e super instagrammabile!

Il posticino sorge in via Belfiore, dietro Piazza Donatello e a due passi davvero dalla metro Marconi o dalla fermata Nizza.

E se volete l’after dinner, restiamo sempre sull’etnico e consigliamo, a due passi dal Marhaba, La Choza, per dei cocktail a base frutta dal sud America!

Prezzi ottimi, decisamente economici, trovate infatti piatti che vanno dai 6 ai 7 euro, ma completi, sfiziosi e saporiti.

Qui anche i dolci fanno la loro figura!

 

Cercavi consigli su altri posti per la pausa pranzo a Torino? Prova qui

__________

Autore: Incoronata Galietti
Photo Credits: Incoronata Galietti
Aggiornato al: 20 giugno 2022

Vuoi sapere cosa rende questo posto #turinoiseapproved? Clicca qui per i nostri criteri!

Altri posti che dovresti scoprire:

Categorized in: