Mappa Luci d’Artista
TORINO E LE LUCI D’ARTISTA 2018 : la mappa delle luci e curiosità
Quest’anno le Luci d’Artista illumineranno le strade di Torino dal 31 ottobre fino al 13 gennaio. Opere uniche, installazioni originali, arte nelle strade ed atmosfera natalizia, cosa c’è di meglio?
Ma, pur vedendole ogni anno, quanti saprebbero riconoscerle col loro nome? E ancora, sapete perché il Planetario e Le Palle di Neve non sono esposte in città? E gli artisti? Quali sono i vostri preferiti?
Scopri tutto questo grazie a Turinoise.
Ricordati per un Natale ancora più magico e pieno di regali di tornare sul nostro Calendario dell’Avvento ogni giorno dal 1 al 25 Dicembre per scoprire omaggi, regali e sorprese che Turinoise ha pensato per te.
Quali sono le installazioni che ci sono quest’anno e perché ne mancano alcune? Sapreste dire quali mancano?
– “Tappeto Volante” di Daniel Buren, Piazza Palazzo di Città
-“L’energia che unisce si espande nel blu” di Marco Gastini, Galleria Umberto I
– “Migrazione, climate change” di Piero Gilardi, Galleria San Federico
– “Il Regno dei Fiori: nido cosmico di tutte le anime” di Nicola De Maria, Piazza Carlina
– “Il giardino barocco Verticale” di Richi Ferrero, Via Alfieri 6, Palazzo Valperga Galleani
– “Volo su…” di Francesco Casorati, Via di Nanni
– “Ancora una volta” di Valerio Berruti, via Giulia di Barolo tra piazza Santa Giulia e Corso Regina Margherita
– “Cosmometrie” di Mario Airò, Piazza Carignagno
– “Vele di Natale” di Vasco Are, Piazza Foroni, zona mercato
– “Piccoli spiriti blu” di Rebecca Horn, Monte dei Cappuccini
– “L’amore non fa rumore” di Luca Pannoli, via Roveda, fronte giardini
– “My noon” di Tobias Rehberger, via Gianelli, cortile Scuola Carlo Collodi
– “Ice Cream Light” di Vanessa Safavi, Piazza Eugenio Montale
– “Amare le differenze” di Michelangelo Pistoletto, Piazza della Repubblica
– “Palomar” di Giulio Paolini, via Po
– “Noi” di Luigi Stoisa, via Garibaldi
– “Cultura=Capitale” di Alfredo Jaar, Piazza Carlo Alberto
– “Illuminate Benches” di Jeppe Hein, Piazza Risorgimento
– “Il volo dei numeri” di Mario Mertz, Mole Antonelliana
– “Lui e l’arte di andare nel bosco” di Luigi Mainolfi, via Carlo Alberto
– “Concerto di parole” di Mario Molinari, Giardini Reali
– “Luce Fontana Ruota” di Gilberto Zorio, laghetto Italia 61
– “Vento solare” di Luigi Nervo, Piazzetta Mollino
Ma dove sono il “Planetario” e le “Palle di Neve“?
“Il Planetario” di Carmelo Giammello
E se ancora non ne hai abbastanza….
LO SAPEVI CHE….?
Lo sapevi che da questo dicembre puoi trovare l’Agenda 2019 Turinoise online e nei negozi?
Non una semplice agenda, ma un viaggio alla scoperta dei locali e dei negozi #TurinoiseApproved!
Di cosa si tratta?
Con vista settimanale in formato A6, questa agenda, oltre a essere tascabile e perfetta per tenere traccia degli appuntamenti, è piena di spazi personalizzabili per fare conti, inserire tabelle e grafici, appuntare note o disegni.