Sapori d’estate a Torino
agosto, amori estivi, HOT IN TOWN, luglio, RUBRICHE, Voce del SiTo

I migliori sapori d’estate a Torino

Sapori d’estate a Torino

Estate. Caldo, afa, non è il caldo è l’umidità, a Torino l’estate l’è dura (l’è dura ovunque, ma magari in Olanda un po’ meno chessò).

Ma lo staff, che è costretto qui in città a lavorare e patire, non si dà per vinto ed ecco che qui, mentre mi sparo del ghiaccio in faccia, provo a proporvi dei sapori d’estate a Torino, per vivere l’estate ma soprattutto per sopravviverle.

Credetemi, questa selezione mi è costata, perché avevo l’imbarazzo della scelta, ma ho provato ad inserire di tutto un po’, per non scontentare nessuno (e in ogni caso il sito e le sue categorie potete spulciarlo sempre dal menù in alto). Quindi qui di seguito troverete posticini per la colazione, ma anche pranzo, cocktail serali e merendine belle e fresche!

Sapori d’estate a Torino

 

La colazione

ovvero dove iniziare la giornata in modo dolce mentre si odia il mondo

Da Più di un gelato assieme al caffè vi offrono sempre una minuscola coppettina di gelato che mette di buon umore subito!

piu-di-un-gelato - diungelato.jpg

E se invece passate da Il Pasticciotto sappiate che fanno un caffè leccese con latte di mandorla F.A.V.O.L.O.S.O (il più buono assaggiato in città fino ad ora).

Il Pasticciotto a Torino

Da Cereals’ Queen potete fare la vostra colazione super unicornosa col latte colorato e cereali di tutti i tipi ed iniziare le vostre giornate afose col giusto mood!

Cereals' Queen a Torino

 

Pranzetti/cenette

per combattere le carogne e le incazzature

Il baracchino itinerante propone menù super dai sapori d’estate healthy e freschi di settimana in settimana (e questi eroi vi portano il vostro pranzetto in bici persino sul posto di lavoro).

Il Baracchino Itinerante a Torino

E se siete lì a morire di caldo (e vi vedo), andate di bowl di Pacifik Poke, strapiena di edamame, avocado e salmone magari, che vi riporterà subito in vita.

Street food da addentare in centro, beh…i panini di mare di Pescaria sono un must (si sta leggeri, no? La frittura vale?).

Pescaria a Torino

 

Merendine belle e buone

post lavoro o studio quando sei morta dentro

Per i nostri sapori d’estate a Torino non nominerò i posti classici che tutti voi, io lo so, conoscete già (dai, li nomino veloce veloce). Torre e le sue super granite buone da morire, il gelato marotto di Mara, i boost alla spirulina da Macha Cafè… potrei continuare ma qui sotto ho provato a fare una selezione aggiuntiva di cosette che forse non tutti conoscono.

Il gelato thai alla piastra da Zero vi farà scoprire sapori che già conoscete in una veste tutta nuova.

Zero Iceroll & Mochi a Torino

Il seltz siciliano al Chiosco Giammona disseta al primo sorso ed è fatto coi limoni che ogni settimana arrivano direttamente dalla Sicilia. Provare per credere.

Chiosco-Giammona - cocktail-jolly.jpg

Il tiramisù da passeggio (si si, avete capito bene) di Tirmesù (e oltre al classico, c’è pure gusto fragola e gusto nocciola). Lo prendi in cartone, affondi il cucchiaio e vai senza voltarti, verso Torino città.

Tirmesù - Tirmesù-tiramisù-passeggio-min-1.jpg

 

Spritzini serali

e dove poterli bere senza diventare una palude gocciolante

Il chioschetto di via Cavalli è un posticino adorabile che merita la menzione nei sapori d’estate. Ci sono panchine, sedioline, erbetta e lucettine, tutto insomma fatto ad hoc affinché possiate sorseggiare il vostro spritz senza pentirvene, anzi.

Il chioschetto di via Cavalli a Torino e le sue magnifiche focacce dai mille colori

Parlando di chioschetti, c’è il chioschetto in Santa Rita, in Piazza d’Armi. Molto frequentato (la sera diventa un posticino raduno di paesino, tipo puglia style festa edition). Fanno anche gli hot dog quelli zozzi, quelli belli che sanno di vacanza, se ci intendiamo.

Panino al chiosco di Piazza d'Armi a Torino

Share Wood propone spritzini interessanti, perché se bisogna bere col caldo e col sudore, che almeno sia alcool colorato e bellissimo! E allora perché non andare di spritz alla violetta (super viola!), o quello blu, quello marrone, ora i gusti non li ricordo, ma questa è una ragione plausibile per andare a berli tutti!

Share Wood a Torino

 

Bonus tracks

perché non potevo non nominare questi gelati

L’affogato al caffè con gelato e panna di Gelato Amico, buono per tutti, anche per gli intolleranti al lattosio. Quando voglio le coccole, affogo con lui.

Una coppa gelato enorme da Ratatouille Vegan Food, anche questo buono per tutti, e anche questo pronto a far resuscitare i morti da quanto è buono.

Ratatouille Vegan Food a Torino

La Voglia Matta e i suoi coni gelato immensi (quando dico immensi, davvero, voi non avete idea. Non avete idea). Provate a chiedere un cono medio nutella e tiramisù e guardate che cosa vi arriva.

La Voglia Matta a Torino

 

Voi avete altri mega consigli per i sapori d’estate a Torino? Se si, quali sono? Aiutatemi (e aiutiamoci) a sopravvivere fino a settembre, quando potremo tutti fare finta che le vacanze ci hanno rigenerato (non è vero mai) e saremo tutti pronti (?) a ricominciare di nuovo l’anno lavorativo, col sorriso falso stampato in faccia e i buoni propositi fake!

CIao. Da una sitina un po’ megalomane oggi ma tanto sincera.

 

Testo di Incoronata Galietti

Immagini: CCO Public Domain, attività nominate in articolo

 

Ah.

P.S. non è vero che Torino d’estate muore:

Diffondi il Verbo