maggio, 2020

sab16mag All Daydom17UNA MOLE DI OLIO E PANETTONI SALATIOlio e panettoni salati a gogò - Ingresso gratuito - ANNULLATOMuseo nazionale del Risorgimento italiano  , Via Accademia delle Scienze, 5, 10123 Torino TO

Quando

maggio 16 (Sabato) - 17 (Domenica)

Dove

Museo nazionale del Risorgimento italiano  

Via Accademia delle Scienze, 5, 10123 Torino TO

Dettagli

UNA MOLE DI OLIO E PANETTONI SALATI al Museo del Risorgimento di Torino

‘Una Mole di Olio’ è la seconda edizione della manifestazione dedicata all’ingrediente più prezioso della nostra tavola. La manifestazione si terrà i giorni 16 e 17 maggio al Museo del Risorgimento di Torino. Immancabile nella preparazione odierna dei piatti, l’olio è uno dei vanti del ‘Bel Paese’, leader nella produzione mondiale di questo pregiato alimento.

Non solo è usato per la preparazione di ricette dolci e salate, nonché come conservante naturale, ma viene largamente impiegato nella produzione di cosmetici, saponi, prodotti di bellezza e come rimedio naturale.
Esso ha una storia antichissima, che risale al IV secolo a.C., radicata nei paesi del Mediterraneo che tutt’oggi rimangono la culla della coltivazione dell’olio di oliva.

Oggi lo apprezziamo nelle sue infinite declinazioni, dall’olio di semi a quello di soia, da quelli aromatizzati fino alle varietà più ricercate di extra vergini.

L’evento, unico nel suo genere in Piemonte, vuole essere occasione di degustazioni e vendita al pubblico, nonché un’opportunità per esplorare i suoi usi e impieghi attraverso l’esperienza sensoriale e la competenza di produttori e addetti ai lavori.

Location

Il luogo della manifestazione sarà il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano a Palazzo Carignano, pregevole esempio di architettura barocca piemontese.
Il Museo è il più grande spazio espositivo di storia patria italiano, il più antico e il più importante museo dedicato al Risorgimento italiano per via della ricchezza e della rappresentatività delle sue collezioni.
Le sue sale auliche ospiteranno gli espositori provenienti da tutta l’Italia.