settembre, 2021
Questo evento si ripete16 ottobre 2021
Dettagli
Sette Workshop di acquerello botanico a Palazzo Madama a Torino da 25 Settembre 2021 a 4 Giugno 2022 Sette appuntamenti a Palazzo Madama a Torino con Angela Petrini dedicati a
Dettagli
Sette Workshop di acquerello botanico a Palazzo Madama a Torino
da 25 Settembre 2021 a 4 Giugno 2022
Sette appuntamenti a Palazzo Madama a Torino con Angela Petrini dedicati a scoprire le potenzialità del disegno e dell’acquerello come forma di studio e di riproduzione della realtà: il workshop è un esercizio di attenzione e creatività e prenderà le mosse dal giardino botanico medievale che, a seconda delle stagioni, offrirà in ogni occasione un repertorio sempre diverso, ricco di colori, forme e profumi.
In sala didattica il lavoro proseguirà con esercitazioni dal vero: lo studio del chiaroscuro per la resa dei volumi, l’uso particolare del colore ad acquerello per rappresentare sulla carta la consistenza dei tessuti vegetali e, infine, la composizione.
Le date
25-26 settembre 2021 Frutti dell’estate
16-17 ottobre 2021 I colori dell’autunno
13-14 novembre 2021 Flora d’inverno
12-13 marzo 2022 Tra l’ultima neve: campanellini, epatiche, bucaneve
2-3 aprile 2022 Le bulbose
14-15 maggio 2022 Le rose
4-5 giugno 2022 Piante officinali del giardino
Il workshop si tiene il sabato e la domenica ore 10-17 (12 ore complessive)
Workshop di acquerello botanico
Rappresentare queste piante significherà osservarne con attenzione le caratteristiche, per arrivare a conoscerne la morfologia e alcuni particolari che diversamente si perdono nel colpo d’occhio.
Il corso è aperto a tutte le persone curiose e desiderose di mettersi alla prova. I principianti riceveranno un’impostazione necessariamente di base, mentre i più esperti potranno esercitarsi nell’approfondimento della tecnica per rappresentare dettagli botanici particolarmente impegnativi. Dipingere il giallo dei cotogni, rendere la granulosità di certe superfici, il viola-nero delle olive o la superficie delle foglie.
Il corso ha una durata di 12 ore, si svolge il sabato e la domenica, ed è accreditato per l’aggiornamento degli insegnanti (legge 170 del 21/03/2016 art. 1.5).
Limitato ad un numero massimo di 7 partecipanti.
Euro 140 / ogni incontro.
Materiale occorrente: acquerelli; pennelli tondi a punta fine numeri 4, 2, 0; matita HB; gomma (evitare possibilmente la gomma pane); carta liscia satinata 300 gr. formato 30×40 circa. A chi non avesse il materiale l’insegnante può fornire carta, pennelli e colori necessari per lo svolgimento del seminario, al costo di 5 €. È necessario segnalarlo al servizio prenotazioni.
Angela Petrini ha ottenuto il Diploma con lode in disegno e acquerello botanico dalla Society of Botanical Artists di Londra; è Presidente dell’Associazione Italiana Pittori Botanici “Floraviva”. Premiata dalla Royal Horticultural Society con la Gold Medal al Plant and Botanical art Fair 2018, Londra
Quando
settembre 25 (Sabato) - 26 (Domenica)
Dove
Palazzo Madama
Piazza Castello 10
Altre occasioni:
4 giugno 2022