febbraio, 2022

mer02feb18:00Se solo il mio cuore fosse pietraCircolo dei Lettori, Via Giambattista Bogino 9

Quando

(Mercoledì) 18:00

Dove

Circolo dei Lettori

Via Giambattista Bogino 9

Dettagli

Se solo il mio cuore fosse pietra – Circolo dei Lettori Torino

2 Febbraio 2022
Ore 18:00

Nuovo evento presso il Circolo dei Lettori di Torino, in cui vengono proposti eventi con autori ed editori, presentazioni di nuove uscite ma anche incontri con alcune delle menti più brillanti della nostra epoca, nonché sicuramente uno dei nostri posticini da lettori preferiti in città.

Sulla coraggiosa e commovente esperienza di Lingfield
presentazione del libro di e con Titti Marrone
edito da Feltrinelli
con Elena Loewenthal
nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria
L’incredibile storia vera del cottage di Lingfield, dove Anna Freud e Alice Goldberger lottarono per restituire un’infanzia a venticinque bambini ebrei sopravvissuti ai lager, agli orfanotrofi e ai nascondigli. L’autrice racconta l’infanzia al confine della Seconda Guerra Mondiale, ricucendo le ferite di una generazione straziata dal nazismo.

Se solo il mio cuore fosse pietra - Circolo dei Lettori Torino

✏️ la quarta di copertina
Nel 1945 la grande villa di campagna di sir Benjamin Drage diventa una residenza per i piccoli reduci dai campi di sterminio, venticinque bambini tra i quattro e i quindici anni accolti e accuditi grazie all’iniziativa e alla determinazione di Anna Freud, figlia del noto psicoanalista, e di Alice Goldberger, sua collaboratrice. Ciascun bambino ha una storia diversa, terribile e speciale, ciascuno viene da un proprio personale inferno.
Alice e la sua équipe lottano per restituire loro un’infanzia, dando vita per oltre un decennio a un centro dove le più recenti acquisizioni della psicologia infantile, della pedagogia e dell’arte vengono messe al servizio delle necessità dei bambini provenienti da lager, orfanotrofi e conventi o dai nascondigli dove i genitori li hanno lasciati durante la guerra, nell’estremo tentativo di salvar loro la vita. Lo sguardo dolce e professionale di Alice ci mostra come, nello scorrere delle stagioni, si allenti in Gadi la necessità di nascondere il cibo, si riducano gli incubi di Berl e la presenza della morte nei disegni di Denny e si avvicini per tutti, a poco a poco, l’obiettivo più difficile: recuperare la fiducia negli adulti.
Titti Marrone scava nella Storia, apre gli archivi, incrocia documenti, foto, diari e lettere per trasporre in un romanzo la coraggiosa e commovente esperienza di Lingfield. La sua penna segue con delicata pazienza l’incontro con l’infanzia di ciascun bambino, l’affiorare di traumi e ricordi dolorosi, il progressivo sciogliersi dei nodi più stretti. Fino all’inizio delle loro seconde vite.

📌ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Plus puoi prenotare il tuo posto in sala (è acquistabile sullo shop online del Circolo o in Accoglienza)