febbraio, 2022
ven18feb18:00Ribellarsi con filosofiaCircolo dei Lettori, Via Giambattista Bogino 9
Quando
(Venerdì) 18:00
Dove
Circolo dei Lettori
Via Giambattista Bogino 9
Dettagli
Ribellarsi con filosofia – Circolo dei Lettori Torino 18 Febbraio 2022 Ore 18:00 Nuovo evento presso il Circolo dei Lettori di Torino, in cui vengono proposti eventi
Dettagli
Ribellarsi con filosofia – Circolo dei Lettori Torino
18 Febbraio 2022
Ore 18:00
Nuovo evento presso il Circolo dei Lettori di Torino, in cui vengono proposti eventi con autori ed editori, presentazioni di nuove uscite ma anche incontri con alcune delle menti più brillanti della nostra epoca, nonché sicuramente uno dei nostri posticini da lettori preferiti in città.
Scoprire con i grandi filosofi il coraggio di pensare
presentazione del libro di e con Matteo Saudino
edito da Vallardi
con Fabio Geda
Il prof di Filosofia di BarbaSophia guida, attraverso dieci filosofi e filosofe, un viaggio alla scoperta dell’anima ribelle della filosofia, dimostrando come sia fondamentale per risvegliare lo spirito critico, necessario per cambiare il mondo e costruire un pensiero autonomo.
✏️ la quarta di copertina
Kant è utile per riparare la ruota di una bicicletta? Studiare Anassimandro aiuta a postare una foto su Instagram? Conoscere Ipazia contribuisce a compilare un curriculum vitae? Insomma, a cosa serve la filosofia? La risposta è: a cambiare la vita. Perché fare filosofia non è solo un atto di ribellione contro l’utilitarismo della nostra società, ma anche uno strumento per costruire un pensiero autonomo che può condurci a realizzare molto di più. In compagnia di Kant, che ha sfidato il re di Prussia Federico Guglielmo per difendere un’idea, di Anassimandro, coraggioso evoluzionista ante-litteram, della geniale Ipazia, astronoma e matematica, esempio di emancipazione femminile e disobbedienza civile, e di molti altri filosofi, Matteo Saudino – in arte BarbaSophia – ci mostra come il coraggio delle idee possa impattare sulla nostra esistenza, insegnandoci a guardare alla filosofia con occhi nuovi e alla vita con gli occhiali della filosofia. Attraverso la biografia e il pensiero di dieci filosofi e filosofe l’autore ci guida alla scoperta del pensiero critico, strumento fondamentale per cambiare noi stessi e il mondo, al fine di renderlo un luogo più bello e giusto.
📌ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Plus puoi prenotare il tuo posto in sala (è acquistabile sullo shop online del Circolo o in Accoglienza)