dicembre, 2021
gio09dic All Dayven28genQuattro fuochiPaolo Tonin Arte Contemporanea, Via San Tommaso 6
Quando
Dicembre 9 (Giovedì) - Gennaio 28 (Venerdì)
Dove
Paolo Tonin Arte Contemporanea
Via San Tommaso 6
Dettagli
Quattro fuochi – Paolo Tonin Arte Contemporanea a Torino Maurizio Vetrugno, Bruno Zanichelli, Raffaello Ferrazzi, Pierluigi Pusole 09 dicembre 2021 / 28 gennaio 2022 In questa mostra viene presentato il
Dettagli
Quattro fuochi – Paolo Tonin Arte Contemporanea a Torino
Maurizio Vetrugno, Bruno Zanichelli, Raffaello Ferrazzi, Pierluigi Pusole
09 dicembre 2021 / 28 gennaio 2022
In questa mostra viene presentato il lavoro di quattro autori legati generazionalmente dalla reciproca conoscenza e dal medesimo clima, due di loro, Raffaello Ferrazzi e Bruno Zanichelli, precocemente scomparsi a meno di trent’anni, mentre Pierluigi Pusole e Maurizio Vetrugno sono tuttora attivi e si sono dimostrati in grado di rinnovare il loro lavoro alla luce dei tempi in rapido divenire.
Il tutto ospitato negli spazi espositivi di due galleristi colti e sensibili, testimoni diretti di quella fase, come Elena Pron e Paolo Tonin, con una successiva importante appendice internazionale presso la parigina Galerie Italienne.
La mostra si configura come un esemplare spaccato di una stagione artistica, quella degli anni Ottanta a Torino, densa di creatività ed originalità, ma in parte da inquadrare storicamente e criticamente.
Un lavoro figlio della svolta post ideologica degli anni Ottanta e dell’esaurirsi della carica propulsiva dell’avanguardia novecentesca, di cui si conserva ben salda la memoria, ma la si aggiorna in sintonia con una dimensione sociale dove ritorna in auge l’individualismo, e dove la tecnologia e l’immagine diventano elementi sempre più invasivi.
Questi autori rinnovano il linguaggio della pittura non più ricorrendo alla lezione novecentesca, ma contaminandolo con ambiti quali il fumetto, la pubblicità, la moda.
Il titolo “Quattro Fuochi” si ispira alla carica di energia e di novità espressiva che gli artisti seppero dimostrare al loro esordio, e che mantennero anche in seguito: Pusole e Vetrugno tramite una incessante ricerca, Ferrazzi e Zanichelli con l’esemplarità di un progetto visivo sempre attuale, da studiare e rivalutare.
Si potranno ammirare, per quanto riguarda Ferrazzi e Zanichelli, selezionati lavori ovviamente degli anni Ottanta, mentre Pusole e Vetrugno proporranno lavori storici affiancati da produzione recente.
Edoardo Di Mauro, novembre 2021