gennaio, 2022

Questo evento si ripete

sab15gen All Daydom16Quadrotto, Tondino e la lunaCasa del Teatro Ragazzi e Giovani, Corso Galileo Ferraris 266

Quando

gennaio 15 (Sabato) - 16 (Domenica)

Dove

Casa del Teatro Ragazzi e Giovani

Corso Galileo Ferraris 266

Dettagli

Quadrotto, Tondino e la luna – Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Torino

15 e 16, 22 e 23 gennaio 2022

SALA PICCOLA

Per la stagione 2021/22 della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino sul palco Quadrotto, Tondino e la luna.

Un Teatro che si occupa di Nuove Generazioni sa che il presente in cui opera costruisce la coscienza futura del pubblico che lo abita.

Quadrotto, Tondino e la luna - Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Torino

Lo spettacolo è la storia delicata di un quadrato bambino di nome Quadrotto, venuto al mondo per curiosità e dalla curiosità spinto a conoscere e ad esplorare il mondo: un mondo quadro, che parla e si muove come lui. Di notte vede la luna, così tonda, così bella, ma così lontana che per conoscerla bisognerebbe saper volare.

È a questo punto che Quadrotto incontra un tipo strambo e che non sta mai fermo: Tondino. I due si rendono subito conto che non è affatto facile fare amicizia con chi parla un altro linguaggio ed è così diverso da te. Sarà una tempesta a mescolare forme e suoni e, grazie all’intervento dei bambini presenti, scopriranno un mondo nuovo dove tutto è possibile. Anche incontrare la Luna.

È uno spettacolo-gioco in quadri musicali sul tema della diversità. E’ il racconto di un’amicizia costruita passo dopo passo, nel confronto fra forme acute e tonde, nell’ascolto di suoni curvi e spigolosi, nell’incomprensione e nell’intesa.

Un prezioso aiuto ai due protagonisti arriverà loro dai bambini presenti in sala, chiamati a entrare nel tappeto della storia per rendere visibile l’invisibile. Solo allora Quadrotto e Tondino capiranno come unire le loro forme per riuscire a volare e cercare insieme la luna.

Dai 3 anni

Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
Di e con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci
Collaborazione drammaturgica Sara Brigatti
Musiche Diego Mingolla
Scene Alice Delorenzi

Puoi prenotare da qui.

 

Cercavi invece qualcosa in zona?

 

INFO SULLA NUOVA STAGIONE

Con questa nuova stagione teatrale vogliamo restituire alla fantasia e all’immaginazione il nostro futuro. Abbiamo bisogno di tornare a sorridere, a divertirci, a riflettere, e a condividere i nostri sentimenti. Il teatro ci regala emozioni e pensieri da vivere con la famiglia, i compagni di scuola e gli amici.
La Casa del Teatro sarà in luogo di arte e cultura, anche grazie alla collaborazione di partner culturali con cui quest’anno abbiamo deciso di fare rete, abitato dai cittadini, dagli artisti, dalle scuole e da tutti i pubblici che lo frequentando. Un bene comune, uno spazio aperto, che ospiterà eccellenze artistiche nazionali e internazionali.

Emiliano Bronzino
Direttore Artistico