giugno, 2021
Questo evento si ripete23 luglio 2021
Dettagli
PLENILUNIUM – L’incontro di diverse discipline artistiche con contenuti scientifici sullo spazio e l’astronomia La Luna a San Pietro da un’idea di André Jorge de Oliveira direzione artistica Giordano V. Amato Con
Dettagli
PLENILUNIUM – L’incontro di diverse discipline artistiche con contenuti scientifici sullo spazio e l’astronomia
La Luna a San Pietro
da un’idea di André Jorge de Oliveira
direzione artistica Giordano V. Amato
Con il patrocinio della Città di Torino e della Circoscrizione 7
In collaborazione con il
Museo Nazionale del Cinema
Infini.To Planetario, Museo dell’Astronomia e dello Spazio
Associazione AnMa
Plenilunium nasce da un’idea de Il Mutamento di creare una rassegna di eventi che pongano l’attenzione a momenti che sono naturalmente speciali, eppure spesso trascurati, facendo convergere quanti più sguardi possibili sulla Luna piena d’estate.
Plenilunium è un ciclo di appuntamenti che fa da filo conduttore dell’edizione 2021 di E/STATE IN SVINCOLI!.
Le 4 serate programmate saranno in concomitanza con la luna piena (venerdì 28 maggio, venerdì 25 giugno, venerdì 23 luglio, sabato 21 agosto).
Plenilunium propone l’incontro di diverse discipline artistiche con contenuti scientifici sullo spazio e l’astronomia. L’iniziativa, inserita nella terza edizione di E/State in Svincoli!, articolata manifestazione a cura dell’Associazione San Pietro in Vincoli Zona Teatro, si avvale della collaborazione di diversi partner istituzionali, dei musicisti Fabrizio Modonese Palumbo e Paul Beauchamp, Elisa Bosio, Elisa Fighera, Chiara Lee, Maria Mallol Moya, Claudio Micalizzi, le attrici Eliana Cantone e Amandine Delclos, il video maker Omar Bovenzi e molti altri artisti ospiti.
Per scoprire i programmi di tutte le serate clicca qui e vai al sito ufficiale.
Quando
All Day (Venerdì)
Dove
Ex-Cimitero di San Pietro in Vincoli
Via San Pietro in Vincoli 28