agosto, 2019
Questo evento si ripete28 settembre 2019 00:00
Dettagli
L'oltremercato di Torino in Piazza Palazzo di Città L’OLTREMERCATO di Torino in Piazza Palazzo di Città è il mercato che l’ASCI (Associazione di Solidarietà alla Campagna Italiana) organizza il quarto sabato
Espandi
Dettagli
L’oltremercato di Torino in Piazza Palazzo di Città
L’OLTREMERCATO di Torino in Piazza Palazzo di Città è il mercato che l’ASCI (Associazione di Solidarietà alla Campagna Italiana) organizza il quarto sabato del mese davanti al municipio di Torino, con l’obiettivo di valorizzare l’agricoltura contadina senza veleni, i suoi prodotti e gli attori principali: i contadini.
Sono proprio i contadini, assieme agli artigiani con i loro manufatti ecocompatibili, che promuovono direttamente questo importante momento che produce valore culturale per l’area torinese.
Fontina valdostana, insalate e frutta del pinerolese e saluzzese, farina di grani antichi come il Gentilrosso, vini piemontesi, distillati di lavanda valsusina, castagne e patate di montagna, luffe (spugne vegetali) coltivate a Pianezza, pane preparato con pasta madre e cotto in forno a legna, marmellate e noci del Canavese e tantissime altre produzioni. Tutto rigorosamente di propria produzione, senza l’utilizzo di chimica di sintesi, ovvero biologico certificato o autocertificato. Convintamente senza ogm. Molti manufatti in ceramica, collane ed anelli, borse, cappelli ed abiti provenienti da stoffe di materiale ecocompatibile o di riciclo sono presenti sui banchetti degli artigiani presenti in questo colorato e multiforme mercato nato e curato all’insegna della biodiversità agricola e culturale
L’OLTREMERCATO di Torino integra il panorama piemontese dei mercati gestiti dall’ASCI (Asti, Pinerolo ed Avigliana) e si colloca all’interna del variegato arcipelago italiano, sempre crescente, di mercati contadini autogestiti da piccole realtà associative che guardano con attenzione al ritorno dei contadini e dei loro prodotti genuini come soggetti importanti per un’alternativa all’aberrante macchina consumistica che anche nella filiera del cibo, dalla sua produzione, alla trasformazione, stoccaggio e conferimento, ormai si piega all’industrializzazione.
Tra i 25 banchi presenti mensilmente nel cuore di Torino trovate quello dell’Associazione organizzatrice presso il quale è disponibile materiale divulgativo sull’agricoltura contadina, sul mondo rurale ed informazioni sul mercato.
Quando
All Day (Sabato)
Dove
Piazza Palazzo di Città
Piazza Palazzo di Città, Torino