novembre, 2021

mer03nov All Daysab15genMarkus Huemer e SolomostryNearly a Dusty Rainbow Experience - SolomostryA Pick Gallery, via Bernardino Galliari 15/C

Quando

Novembre 3 (Mercoledì) - Gennaio 15 (Sabato)

Dove

A Pick Gallery

via Bernardino Galliari 15/C

Dettagli

Markus Huemer e Solomostry – A Pick Gallery Torino

Nearly a Dusty Rainbow Experience – Solomostry

3/11/21 – 15/01/22

Markus Huemer (1968, Linz), artista austriaco che vive a Berlino, utilizza diverse discipline artistiche prediligendo la pittura e il disegno.
Esplora e progetta meticolosamente le immagini e, se pur con attitudine scientifica, la sua fonte di ispirazione principale è la natura, che si pone poi in relazione a elementi architettonici.

Markus Huemer e Solomostry - A Pick Gallery Torino

Per la personale Nearly a Dusty Rainbow Experience Huemer presenta da A PICK GALLERY la sua ricerca artistica più recente, all’interno della quale troviamo opere che si manifestano come una sorta di falso archivio di lavori preesistenti. La serie Thumbnails propone miniature dei suoi dipinti, riproduzioni delle icone digitali presenti sui computer, che propongono un’anteprima dei file delle immagini. L’artista dà forma e tridimensionalità a materiali d’archivio intangibili come le thumbnails che sono uno strumento per ritrovare le immagini. La rielaborazione diventa multipla; opere originali fotografate e ridotte in icone tutte dello stesso formato successivamente riportate in pezzi unici dalla dimensione standard di 13x9x3 cm. Con questa serie Huemer lavora quindi sul concetto stesso di immagine e trae informazioni preziose dall’algoritmo stesso che determina le icone sul pc. Tra natura e architettura, colori neutri come il nero, il bianco e il grigio contrapposti con colori fluo, i lavori di Markus acquistano una cifra fortemente connotata e riconoscibile.

Solomostry (1988 Milano) è uno street artist che dai club techno milanesi ha preso in mano i pennelli per ridisegnare le città, fondando la sua ricerca sull’importanza e la forza della linea.
Nasce a Milano nel 1988, dove vive e lavora; si laurea in Graphic design e Art direction. In poco tempo abbraccia la cultura di strada e l’arte dei graffiti. Si avvicina al mondo della notte milanese, dove inizia a creare scenografie per le serate techno: nascono i Solomostry, che accompagnano gli spettatori della notte fino all’alba. Negli anni la sua arte torna sulle strade, riprende le tecniche artistiche dei graffiti: pennelli, spray e rulli. Il suo occhio grafico plasma lo stile: impattante, senza sfumature o luci/ombre. La sua ricerca artistica si basa sulla linea – pulita e grafica o sporca e gocciolante, che si staglia su uno sfondo di colori forti e vivaci. Oggi le sue opere sono rappresentate dalla Kolly Gallery di Zurigo e Ginevra, dalla Cohle Gallery di Parigi e da Lunetta11, in Alta Langa.

Le mostre saranno visibili fino a sabato 15 gennaio 2022.