dicembre, 2021
Dettagli
Maria de Buenos Aires – Unione Musicale Torino Musiche di Piazzolla La nuova stagione 2021-22 dell’Unione Musicale prevede uno straordinario cartellone all’insegna della qualità. Come tradizione i concerti sono declinati in
Dettagli
Maria de Buenos Aires – Unione Musicale Torino
Musiche di Piazzolla
La nuova stagione 2021-22 dell’Unione Musicale prevede uno straordinario cartellone all’insegna della qualità.
Come tradizione i concerti sono declinati in serie: I Mercoledì al Conservatorio (10 concerti alle ore 20.30), la serie pomeridiana Didomenica (3 appuntamenti tra Conservatorio e Teatro Vittoria alle ore 16.30), la serie L’altro suono, dedicata al repertorio preclassico (2 concerti al Teatro Vittoria alle ore 20), la serie Next generation che valorizza una nuova generazione di musicisti e pone l’attenzione su opere e repertori di raro ascolto (2 appuntamenti al Teatro Vittoria alle ore 20).
«Le nubi all’orizzonte non si sono ancora dissolte ma la grande Musica, alla quale il pubblico dell’Unione Musicale è abituato, ritorna più in forma che mai». Con queste parole il direttore artistico Antonio Valentino ha illustrato la prima tranche (da ottobre a dicembre) della Stagione 2021-2022, con la quale esordisce alla guida dell’ente torinese. La ricca programmazione si articola in 27 eventi (17 concerti, 4 appuntamenti divulgativi #intervistailmusicista e 6 spettacoli per le famiglie e per le scuole) e vede protagonisti 70 artisti, di cui 32 ospiti per la prima volta in una stagione dell’Unione Musicale.
Maria de Buenos Aires
in concerto per la nuova stagione 2021-22 dell’Unione Musicale di Torino: la musica da camera al suo meglio.
Domenica 12 dicembre 2021
Torino, Teatro Vittoria
ore 16.30
Biglietti: 5-10 €
Interpreti
Ketevan Kharaishvili / voce
Tommaso Santini / violino
Lucia Sacerdoni / violoncello
Matteo Gorrea / contrabbasso
Francesco Parodi / percussioni
Massimo Pitzianti / bandoneon
Antonio Valentino / pianoforte
Programma
Astor Piazzolla
Maria de Buenos Aires, opera tango su libretto di Horacio Ferrer
Qui invece trovi i comunicati stampa dell’Unione Musicale per più info!
E se invece avevi voglia di restare in zona….
Quando
(Domenica) 16:30
Dove
Teatro Vittoria
Via Antonio Gramsci 4