febbraio, 2020
Dettagli
LYBIA. BACK HOME - Fertili Terreni Teatro a Torino Per la stagione 2019/2020 di Fertili Terreni Teatro a Torino sul palcoscenico dal 6 al 9 febbraio 2020 lo spettacolo teatrale
Espandi
Dettagli
LYBIA. BACK HOME – Fertili Terreni Teatro a Torino
Per la stagione 2019/2020 di Fertili Terreni Teatro a Torino sul palcoscenico dal 6 al 9 febbraio 2020 lo spettacolo teatrale “LYBIA. BACK HOME“.
Che cos’è Fertili Terreni Teatro?
Fertili Terreni Teatro è un insieme di artisti ed organizzatori con in comune una passione per il Teatro Contemporaneo nelle sue diverse forme per la crescita cultura e sociale nella città di Torino. Attraverso l’unione di tre teatri si genera un ambiente creativo di sperimentazione e confronto tra artisti, operatori e spettatori. Fertili Terreni Teatro è: A.C.T.I. Teatri Indipendenti, Cubo Teatro, Tedacà, Il Mulino di Amleto.
LYBIA. BACK HOME
ideazione e regia Paola Di Mitri
con Miriam Selima Fieno
testi Khalifa Abo Khraisse, Giancarlo Fieno, Miriam Selima Fieno
scene Paola Villani
light design Davide Rigodanza
video Davide Crudetti
produzione La Ballata dei Lenna/ACTI Teatri Indipendenti
con il sostegno di Festival Colline Torinesi, TPE Teatro Piemonte Europa, Centro di Residenza dell’Emilia Romagna La Corte Ospitale, Bando Ora! Compagnia di San Paolo
vincitore del Premio Scintille 2018
Prima della recita del 6 febbraio, dalle ore 20 alle ore 20:45, visita guidata all’ex cimitero di San Pietro in Vincoli a cura di La Civetta di Torino – prenotazione obbligatoria: biglietteria@fertiliterreniteatro.com – tel. 3313910441
Libya. Back Home segue il viaggio di Miriam Selima Fieno verso la Libia per mettersi sulle tracce delle sue origini nordafricane. A partire dai documenti di famiglia, Miriam ci conduce in un’investigazione personale, in una storia che la porta a conoscere Salem, un cugino libico, l’iracheno Haidar, ex professore all’università di Tripoli e Khalifa Abo Khraisse, giornalista libico per alcune testate italiane. La storia ricostruisce un viaggio capace di scavare in un’urgenza familiare, sociale e politica e raccontare, attraverso il rapporto travagliato tra la Libia e l’Italia, una storia di colonizzazione, amore e turbolenza politica che continua fino ad oggi.
Be Unhappy perché… si ama nonostante i contrasti e le contraddizioni della guerra e delle distanze.
Quando
febbraio 6 (Giovedì) - 9 (Domenica)
Dove
Ex-Cimitero di San Pietro in Vincoli, Torino
Via San Pietro in Vincoli 28, 10152 Torino