febbraio, 2020
Dettagli
L’ITALIA DELL’INFORMATICA - Giovedì Scienza a Torino Per i Giovedì Scienza di quest'anno il 13 febbraio 2020 in Teatro Colosseo a Torino si terrà l'appuntamento "L’ITALIA DELL’INFORMATICA". Nel 1840
Espandi
Dettagli
L’ITALIA DELL’INFORMATICA – Giovedì Scienza a Torino
Per i Giovedì Scienza di quest’anno il 13 febbraio 2020 in Teatro Colosseo a Torino si terrà l’appuntamento “L’ITALIA DELL’INFORMATICA”.
Nel 1840 a Torino si svolge quello che può essere definito il primo congresso di informatica. Il matematico inglese Charles Babbage presenta la sua “macchina analitica”, il primo calcolatore programmabile. La descrizione del progetto a opera di Luigi Menabrea, ingegnere e ufficiale dell’esercito piemontese, sarà alla base del lavoro di Ada Lovelace, matematica e pioniera dell’informatica (e figlia del poeta romantico Lord Byron). Cento anni dopo il computer diventa realtà, e su impulso di Enrico Fermi nasce a Pisa il primo calcolatore italiano, frutto della collaborazione tra ricerca pubblica e Olivetti. Purtroppo la morte improvvisa di Adriano Olivetti e di Mario Tchou segna una battuta d’arresto. Tuttavia, ancora nel 1964, ancora la Olivetti realizza il primo personal computer al mondo, la Programma 101. Sono passati altri cinquant’anni e adesso sta entrando nella nostra vita l’Intelligenza Artificiale. A GiovedìScienza ripercorriamo la storia gloriosa ma poco nota dell’informatica italiana.
Ma cosa sono i Giovedì Scienza?
Da novembre a marzo non solo conferenze ma dimostrazioni, esperimenti di laboratorio, spettacoli teatrali e filmati per portare il sapore della ricerca al grande pubblico.
La partecipazione è aperta a tutti, l’appuntamento è il giovedì alle 17.45
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
Quando
(Giovedì) 17:45