aprile, 2022

mar05apr16:00mar18:00Limiti e opportunità della Transizione EnergeticaAccademia delle Scienze, via Accademia delle Scienze 6

Quando

(Martedì) 16:00 - 18:00

Dove

Accademia delle Scienze

via Accademia delle Scienze 6

Dettagli

Limiti e opportunità della Transizione Energetica – Accademia delle Scienze di Torino

Martedì 5 aprile 2022
16:00 – 18:00

Ripartono gli eventi nell’Accademia delle Scienze di Torino, che da sempre si propone di contribuire al progresso scientifico, promuovendo ricerche, contribuendo alla diffusione del sapere mediante congressi, convegni, seminari, conferenze e ogni altro mezzo ritenuto idoneo.

Limiti e opportunità della Transizione Energetica - Accademia delle Scienze di Torino

L’evento

Con Transizione Energetica si intende il superamento del dominio delle fonti energetiche fossili, che oggi coprono l’80% dei consumi di energia, verso il mondo delle risorse rinnovabili o del nucleare. Questo processo, iniziato almeno trenta anni fa, non ha sortito ad oggi alcun risultato: essendo il peso delle fonti fossili esattamente eguale a quello di allora, nonostante si siano spesi non meno di 1000 miliardi di euro nei sussidi alle rinnovabili. Le ragioni di questo impasse sono diverse: la transizione energetica comporta una vera e propria rivoluzione (drastica modificazione nei modi di produrre, nei beni prodotti e consumati, nei cibi che mangiamo, negli stili di vita quotidiani); la transizione energetica è prima di tutto una questione sociale con costi che sinora sono gravati sulle classi di reddito più disagiate. Inoltre, le transizioni richiedono tempi lunghissimi. Il relatore sostiene che è del tutto improbabile che le nuove energie rinnovabili, solare ed eolico, possano sostituire quelle tradizionali nell’arco di pochi

Puoi consultare il calendario dell’Accademia e prenotare il tuo posto proprio qui.

Cercavi altro?