dicembre, 2021
Dettagli
Le energie fossili – Accademia delle Scienze di Torino L’accelerazione della civiltà moderna e l’incubo dei cambiamenti climatici Martedì 7 dicembre 17.30 – 19.00 Online su prenotazione Ripartono gli eventi nell’Accademia delle Scienze di Torino,
Dettagli
Le energie fossili – Accademia delle Scienze di Torino
L’accelerazione della civiltà moderna e l’incubo dei cambiamenti climatici
Martedì 7 dicembre
17.30 – 19.00Online su prenotazione
Ripartono gli eventi nell’Accademia delle Scienze di Torino, che da sempre si propone di contribuire al progresso scientifico, promuovendo ricerche, contribuendo alla diffusione del sapere mediante congressi, convegni, seminari, conferenze e ogni altro mezzo ritenuto idoneo.
L’evento
Senza energia non c’è lavoro, e non ci saremmo noi. I modi in cui Homo sapiens ha storicamente domesticato energia hanno determinato le più varie forme sociali e configurazioni culturali. Un processo energetico è di per sé semplice: occorrono una fonte di energia e un convertitore che la trasformi in lavoro utile. Da che esiste Homo sapiens, la fonte era cibo e il convertitore muscolo (un processo organico). L’accesso alle energie fossili (carbone, petrolio, gas) ha segnato la civiltà degli ultimi due secoli con conseguente esplosione di ricchezza e demografia. A causa del riscaldamento climatico da essa prodotto, si tratta però di una parentesi che dovrà essere chiusa. La transizione verso altre fonti di energia è inoltre un processo tecnologicamente complicato e politicamente complesso: necessita di sostegno pubblico e di un volume di investimenti senza precedenti. Se i costi si scaricassero in maniera regressiva sui consumatori non si andrebbe molto lontano. Ciò che si richiede è dunque un enorme consenso umano, a livello planetario.
Trovi il link all’evento online qui. Se invece vuoi consultare il calendario dell’Accademia, puoi farlo qui.
Cercavi altro?
Quando
(Martedì) 17:30 - 19:00