gennaio, 2022
ven21gen17:30L’archetipo ciecoCircolo dei Lettori, Via Giambattista Bogino 9
Quando
(Venerdì) 17:30
Dove
Circolo dei Lettori
Via Giambattista Bogino 9
Dettagli
L’archetipo cieco – Circolo dei Lettori Torino 21 Gennaio 2022 Ore 17:30 Nuovo evento presso il Circolo dei Lettori di Torino, in cui vengono proposti eventi con
Dettagli
L’archetipo cieco – Circolo dei Lettori Torino
21 Gennaio 2022
Ore 17:30
Nuovo evento presso il Circolo dei Lettori di Torino, in cui vengono proposti eventi con autori ed editori, presentazioni di nuove uscite ma anche incontri con alcune delle menti più brillanti della nostra epoca, nonché sicuramente uno dei nostri posticini da lettori preferiti in città.
Variazioni sull’individuo moderno
presentazione del libro di e con Federico Vercellone
edito da Rosenberg & Sellier
con Elio Franzini e Gaetano Chiurazzi | modera Donato Pirovano
La modernità può essere intesa come l’età dell’archetipo cieco. Questo non significa che funziona perché ha rinunciato a ogni arcaismo. È bensì un’epoca nevrotica che vive di e in ciò che manca e al quale non ha più accesso. Né l’archetipo la illumina, né essa riesce a trovare da sola le risorse per far luce
la quarta di copertina
L’idea che attraversa questo libretto è che la modernità possa essere intesa come l’età dell’archetipo cieco. Questo non significa affatto che si abbia a che fare con un tempo davvero moderno secondo la vulgata più corriva, con un’età cioè che funziona proprio perché ha rinunziato a ogni arcaismo.
Si tratta bensì di un’epoca nevrotica che vive di e in ciò che manca e al quale non ha più accesso. Né l’archetipo la illumina, né essa riesce a trovare da sola le risorse per far luce. Esso si trasforma oggi in un pullulare di icone instabili che non riescono, se non per tempi brevissimi, a divenire dei modelli. Il mercato ha stravolto l’archetipo, producendone mille e mille, ma non ne ha messo a tacere la fascinazione che anzi si è fatta sempre più influente e suggestiva.
📌ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Plus puoi prenotare il tuo posto in sala (è acquistabile sullo shop online del Circolo o in Accoglienza)