gennaio, 2022

gio20gen17:45La scienza cambiata dalle macchineMacchine che decidono, dimostrano, scoprono

Quando

(Giovedì) 17:45

Dettagli

La scienza cambiata dalle macchine – Giovedì Scienza Torino

Macchine che decidono, dimostrano, scoprono

Diretta streaming, 20/01/2022 alle ore 17:45

Tornano gli appuntamenti con Giovedì Scienza a Torino, sia in presenza (presso il Teatro Colosseo) che in streaming, con un calendario fitto di eventi.

La scienza cambiata dalle macchine - Giovedì Scienza Torino

L’evento “La scienza cambiata dalle macchine”

Un gesto diventato naturale: per raggiungere un punto della città, prendiamo in mano il telefono e chiediamo all’assistente vocale di indicarci la strada più breve. Il programma riconosce la nostra voce, interpreta la richiesta ed esegue. Ogni giorno, algoritmi sempre più sofisticati rendono immediate le nostre interazioni con le macchine, che però, nella percezione comune, svolgono solo compiti banali e ripetitivi, e non sono certo capaci di pensare.

Ma negli ultimi anni si sono fatti strada programmi e sistemi esperti in grado di compiere ben altre imprese: non solo prendono decisioni in situazioni complesse, ma dimostrano autonomamente teoremi matematici, prevedono la forma delle proteine e si destreggiano in situazioni che pensavamo risolubili solo con la nostra inimitabile intelligenza. È ragionevole pensare che ciò avrà conseguenze non solo sulla vita quotidiana, ma anche sul modo di fare scienza, forse sull’idea stessa di scienza. Con quali implicazioni tecnologiche, epistemiche ed etiche? Cercheremo risposte nel dialogo tra un fisico esperto di intelligenza artificiale e machine learning e un filosofo della scienza.

 

Hei.

Non sai cosa fare a Torino?

Consulta gli eventi consigliati di questa settimana

 

Un piccolo focus su Giovedì Scienza

Da 35 anni la scienza in diretta settimana per settimana

GiovedìScienza – all’inizio MartedìScienza – nasce nel 1987 con l’appoggio dell’Assessorato alla Cultura della Città di Torino, per iniziativa di Piero Bianucci (“La Stampa”) e Pino Zappalà (Radiostuff/Extramuseum).

La prima edizione – primavera del 1987 – registra un grande successo spingendo gli organizzatori a proporre, nel corso dello stesso anno, una seconda edizione che si svolgerà a cavallo di due annualità, novembre 1987/marzo1988, periodo poi rimasto invariato negli anni.

L’ultima sfida è datata 2020. Come risposta alla pandemia del Covid, “GiovedìScienza” sperimenta una nuova formula: streaming online a due conduttori in continuo dialogo con il pubblico mentre una regia ne elabora le reazioni in tempo reale e i dati raccolti diventano a loro volta tema di discussione.

L’interattività fu all’origine di GiovedìScienza e di Experimenta (nati non a caso nello stesso anno dalle stesse persone). L’interattività sarà anche il suo futuro.

Scopri di più sulla storia di GiovedìScienza cliccando qui.