ottobre, 2020
02ott All DayIn fuga dall'etàMaldipalco 2020Teatro AstraCategorie:SPETTACOLO,TEATRO E DANZA
Dettagli
In fuga dall'età al Teatro Astra di Torino per Maldipalco 2020 Il 2 ottobre 2020 al Teatro Astra di Torino per l'edizione 2020 di "Maldipalco" potremo vedere lo spettacolo "In
Espandi
Dettagli
In fuga dall’età al Teatro Astra di Torino per Maldipalco 2020
Il 2 ottobre 2020 al Teatro Astra di Torino per l’edizione 2020 di “Maldipalco” potremo vedere lo spettacolo “In fuga dall’età” (dopo lo spettacolo di Lolita).
Incontro di approfondimento a cura del prof. Paolo Crepet che fa seguito allo spettacolo LOLITA di e con Silvia Battaglio.
Lo spettacolo mette sul tavolo una serie di temi e interrogativi di non facile soluzione. I personaggi di Nabokov sono archetipi frequenti nella nostra società e che vale la pena di indagare per comprendere meglio il difficile rapporto tra le generazioni e dove questo diviene patologico.
“Mi piace l’umanità, l’uomo per questo da ragazzo ho guardato la facoltà di medicina come un modo per avvicinarlo. Poi la psichiatria è arrivata come scelta estrema in una grande stagione culturale.
Se guardo più in profondità posso dire che c’è anche un’altra radice nella scelta di fare lo psichiatra, che affonda nel clima respirato da bambino grazie ai miei nonni, entrambi artisti. Quello paterno, pittore veneziano, era un intellettuale dell’arte, quello materno, ceramista marchigiano, era un artigiano dell’arte. Con loro ho passato tanto tempo, tempo che ha voluto dire una lunga infanzia felice, un periodo in cui ho immagazzinato sensazioni, emozioni, potenzialità. La mia famiglia mi ha insegnato il valore della creatività, dell’immaginazione, del “bello”.
Tutto parte dalla ricerca della felicità e per questo credo che la psichiatria sia l’arte di rimuovere gli ostacoli alla felicità. Sono convinto che la psichiatria abbia più a vedere con l’arte che con altro.” Paolo Crepet
PAOLO CREPET nasce a Torino nel 1951. Dopo l’internato presso l’Istituto di biochimica dell’università di Padova e alla Clinica delle malattie nervose e mentali dell’università di Padova, consegue la laurea in Medicina e Chirurgia a cui successivamente si aggiunge quella in Sociologia.
Che cos’è Maldipalco?
MaldiPalco è un progetto di sviluppo, integrazione e finalizzazione delle competenze e del talento, in ambito artistico rivolto ad attori ed attrici under 32.
E’ uno strumento di particolare importanza in un momento in cui l’emergenza sanitaria ha rallentato i processi produttivi e distributivi del teatro e fermato quasi completamente il percorso, già faticoso, di rinnovamento della scena e di passaggio generazionale.
MaldiPalco 2020 ospiterà nel mese di settembre la residenza creativa di un gruppo di ex allievi del teatro Stabile di Torino selezionato per partecipare alla Biennale di Venezia sezione registi under 30.
Quando
All Day (Venerdì)