Press ESC to close

ottobre, 2022

I rifiuti, la città e la morte

CategorieSPETTACOLO,TEATRO E DANZAI rifiuti, la città e la morteTeatro Astra, Via Rosolino Pilo 6 2022mar18ott All Day

Quando

All Day (Martedì)

Dove

Teatro Astra

Via Rosolino Pilo 6

Dettagli

I rifiuti, la città e la morte – Teatro Astra Torino

Festival delle colline torinesi

18 ottobre 2022

I rifiuti, la città e la morte - Teatro Astra Torino

Nel copione più censurato di Fassbinder una moderna Passione ma anche tutte le ferite aperte della guerra e del dopoguerra: il nazismo e l’antisemitismo, la corruzione capitalistica e la violenza metropolitana. Scritto nel 1975, rappresentato per la prima volta nel 2009.
I rifiuti, la città e la morte è una gangster story ambientata nei bassifondi di Francorte. Una moderna Passione in cui, a fare le spese della natura crudele degli uomini è una giovane prostituta, Roma B. Da lei dipende la sorte della città, in cui infuria la battaglia tra forze conservatrici filo-naziste e poteri economici neo-liberal. Nonostante nascesse proprio per portare all’attenzione del pubblico la nascita di un “nuovo antisemitismo”, il testo fu accusato di antisemitismo e la sua rappresentazione in Germania bloccata per oltre trent’anni.

Spiega il regista, Giovanni Ortoleva: «Fassbinder ha sempre anelato ad un mondo in cui gli uomini non sfruttano gli altri uomini usando la loro paura, la loro solitudine. Un mondo utopico che proietta il suo alone sui suoi testi, come un sole nascosto dietro la collina».

 

Vuoi scoprire gli eventi a Torino mese per mese? Prova qui sotto:

Se vedi ogni tanto qualche strano abracadabra, pagine che si spostano o scompaiono e 404 è perché stiamo sperimentando alcune magie... qui spieghiamo cosa stiamo combinando e la nuova veste grafica!

Giuriamo solennemente di non avere buone intenzioni.