febbraio, 2022

mar15feb17:30mar19:00I colori dell’idrogenoopportunità e vincoliAccademia delle Scienze, via Accademia delle Scienze 6

Quando

(Martedì) 17:30 - 19:00

Dove

Accademia delle Scienze

via Accademia delle Scienze 6

Dettagli

I colori dell’idrogeno: opportunità e vincoli – Accademia delle Scienze di Torino

Martedì 15 febbraio 2022
17:30 – 19:00

Ripartono gli eventi nell’Accademia delle Scienze di Torino, che da sempre si propone di contribuire al progresso scientifico, promuovendo ricerche, contribuendo alla diffusione del sapere mediante congressi, convegni, seminari, conferenze e ogni altro mezzo ritenuto idoneo.

I colori dell’idrogeno: opportunità e vincoli - Accademia delle Scienze di Torino

L’evento

Il vettore idrogeno è un potenziale protagonista della transizione energetica, ma le sue prospettive sono talvolta soggette a eccessive semplificazioni. L’idrogeno è tipicamente declinato in vari colori (grigio, marrone, blu, verde, rosa) per indicare la materia prima di partenza (combustibili fossili o acqua) e l’energia utilizzata nella sua produzione (termica o elettrica). Saranno discussi in particolare l’idrogeno verde e blu. Si analizzeranno le principali prospettive e criticità in relazione ai settori di utilizzo (mobilità, industria pesante) e ai processi di trasporto e stoccaggio, sottolineando che l’efficienza complessiva dei processi deve guidare le scelte di impiego finale.

Puoi consultare il calendario dell’Accademia e prenotare il tuo posto proprio qui.

Cercavi altro?