gennaio, 2020
Dettagli
FINAL TIME - Orchestra di Padova e del Veneto "Final time" fa parte della stagione 2019/2020 dell'Orchestra Filarmonica di Torino, alla ricerca del tempo, perduto e ritrovato, sognato e reso tangibile. Il
Espandi
Dettagli
FINAL TIME – Orchestra di Padova e del Veneto
“Final time” fa parte della stagione 2019/2020 dell’Orchestra Filarmonica di Torino, alla ricerca del tempo, perduto e ritrovato, sognato e reso tangibile.
Il tempo – Time – è la bussola che ha orientato nella sua ricerca creativa la direzione artistica di OFT, che vede Michele Mo, presidente dell’Orchestra e direttore artistico, Giampaolo Pretto come direttore musicale e Gabriele Montanaro assistente alla direzione artistica, ruolo che affianca a quello di Coordinatore di Produzione.
28/01/20 ore 21:00 Conservatorio Giuseppe Verdi
FINAL TIME
Orchestra di Padova e del Veneto
Direttore: Luigi Piovano direttore
Emanuela Battigelli arpa
Maurice Ravel
Pavane pour une infante défunte
Claude Debussy
Six épigraphes antiques (adattamento per orchestra di Martino Traversa)
Danse sacrée et profane
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 41 in do maggiore K 551 Jupiter
Sotto braccio
Scendendo le scale, Ravel e Debussy – dopo la notizia di un tragico evento – si tengono sotto braccio per non precipitare nella tristezza: pare di sentire il vuoto ad ogni gradino. Poco più in basso, i ricami di un’arpa rasserenano l’aria evocando tenui atmosfere spagnole. È il tempo dell’assenza, del ricordo, della malinconia. Per fortuna, al piano terra c’è Mozart che sfida la gravità e illumina la casa con la sua ultima, gioviale sinfonia.
[Testo a cura di Gabriele Montanaro]
Le dieci nuove produzioni, da ottobre 2019 a giugno 2020, indagano la dimensione del tempo, evocando momenti diversi della vita, nella costante esplorazione di emozioni e vissuti comuni. È così che ogni concerto identifica compositori e brani che raccontano questi sentimenti in modo articolato e profondo, a tangibile dimostrazione dell’universalità della musica classica. Un percorso che può essere goduto nel suo dispiegarsi attraverso i mesi grazie alla formula dell’abbonamento, ma anche apprezzato partecipando a un singolo concerto.
L’OFT vi aspetta ai concerti al Conservatorio Verdi di Torino, per godere dell’esperienza più intensa, ma anche al Teatro Vittoria, per le prove generali aperte al pubblico, o a +SpazioQuattro, per scoprire da vicino, durante le prove di lavoro, come direttore e orchestra costruiscono il concerto.
Quando
(Martedì) 21:00