gennaio, 2022

mar18gen18:00Fantasmi d’ItaliaCircolo dei Lettori, Via Giambattista Bogino 9

Quando

(Martedì) 18:00

Dove

Circolo dei Lettori

Via Giambattista Bogino 9

Dettagli

Fantasmi d’Italia – Circolo dei Lettori Torino

18 Gennaio 2022
Ore 18:00

Nuovo evento presso il Circolo dei Lettori di Torino, in cui vengono proposti eventi con autori ed editori, presentazioni di nuove uscite ma anche incontri con alcune delle menti più brillanti della nostra epoca, nonché sicuramente uno dei nostri posticini da lettori preferiti in città.

Sulle tracce dei fenomeni più misteriosi e inspiegabili d’Italia
presentazione del libro di e con Pierluigi Serra
edito da Newton Compton
con Federico Audisio di Somma

Da Villa Foscari e Ca’ Dario di Venezia alla Villa delle Streghe in Lombardia, dal fantasma torinese di Camillo Benso di Ca­vour passando per il celebre castello di Montebello, un itinerario ideale, regione per regione, dei luoghi che ancora oggi sono ammantati dall’aura del mistero e del fantastico

Fantasmi d’Italia - Circolo dei Lettori Torino

la quarta di copertina
Il 1857 segna la nascita in Francia di un fenomeno nuovo, destinato a scuotere animi, suscitare interesse scientifico e culturale: lo spiritismo. L’Italia di fine Ottocento, con la nascita di discipline scientifiche e movimenti letterari, seguirà con interesse il mondo del paranormale: case private e circoli culturali ospiteranno sedute spiritiche, innescando un sempre maggiore coinvolgimento destinato a dilagare tra il grande pubblico. Questo libro traccia un itinerario ideale, regione per regione, dei luoghi che ancora oggi sono ammantati dall’aura del mistero e del fantastico: un viaggio tra le storie e i personaggi, le loro vite e gli eventi rimasti senza spiegazione. Da Villa Foscari e Ca’ Dario di Venezia alla Villa delle Streghe in Lombardia; dal fantasma torinese di Camillo Benso di Ca­vour passando per il celebre castello di Montebello, teatro delle apparizioni recenti del fantasma di Azzurrina. Un vademecum per conoscere non solo leggende e narrazioni antiche, in compagnia di antichi e moderni iniziati e di maghi, esoteristi e medium celebri, ma anche un diario di viaggio per percepire bellezza, fascino e storia di luoghi a volte dimenticati.

📌ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Plus puoi prenotare il tuo posto in sala (è acquistabile sullo shop online del Circolo o in Accoglienza)