dicembre, 2021
Dettagli
Estetica dell’improvvisazione – Circolo dei Lettori Torino 16 Dicembre 2021 Ore 18:00 Nuovo evento presso il Circolo dei Lettori di Torino, in cui vengono proposti eventi con
Dettagli
Estetica dell’improvvisazione – Circolo dei Lettori Torino
16 Dicembre 2021
Ore 18:00
Nuovo evento presso il Circolo dei Lettori di Torino, in cui vengono proposti eventi con autori ed editori, presentazioni di nuove uscite ma anche incontri con alcune delle menti più brillanti della nostra epoca, nonché sicuramente uno dei nostri posticini da lettori preferiti in città.
Quella miscela di abitudine e creatività alla base dell’agire
presentazione del libro di e con Alessandro Bertinetto
edito da il Mulino
con Pietro Cavallotti, Gaetano Chiurazzi, Nicola Perullo e Federico Vercellone
L’improvvisazione è un tema in auge fin dal secolo scorso, come testimoniano i grandi nomi dei filosofi che se ne sono interessati, fra gli altri Derrida ed Eco. Felice miscela di abitudine e creatività, di norma e libertà, l’improvvisazione è costitutiva dell’agire. La consentono e spesso la richiedono in gradi variabili molte pratiche umane anche ben regolamentate, come il gioco degli scacchi, il pilotaggio di aeroplani o la medicina. Ed è anche la sorgente stessa dell’esperienza artistica. L’arte nasce come improvvisazione, eppure quest’ultima ha una sua dimensione estetica specifica: quella di una «grammatica della contingenza» in cui nozioni quali emergenza, presenza, curiosità e autenticità spiegano il piacere dell’avventura improvvisativa e il coinvolgimento empatico che essa può generare. Questo libro propone una teoria estetica generale dell’improvvisazione nell’arte, in tutte le arti, performative e non, in riferimento a molti casi concreti.
📌ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Plus puoi prenotare il tuo posto in sala (è acquistabile sullo shop online del Circolo o in Accoglienza)
Quando
(Giovedì) 18:00
Dove
Circolo dei Lettori
Via Giambattista Bogino 9