novembre, 2022

mer23nov20:30Ensemble Il tempo ritrovatoConservatorio G. Verdi, Via Giuseppe Mazzini 11

Quando

(Mercoledì) 20:30

Dove

Conservatorio G. Verdi

Via Giuseppe Mazzini 11

Dettagli

Ensemble Il tempo ritrovato – Unione Musicale Torino

Musiche di Mozart Brahms
Mercoledì 23 novembre 2022
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30

La nuova stagione 2022-23 dell’Unione Musicale è un ricco calendario di concerti in cui brillano grandi nomi del panorama internazionale, numerosi debutti e nuovi progetti.

Ensemble Il tempo ritrovato

in concerto per la nuova stagione 2022-23 dell’Unione Musicale di Torino: la musica da camera al suo meglio.

L’ensemble IL TEMPO RITROVATO è una formazione a geometria variabile nata in occasione dell’omonimo progetto per il web dell’Unione Musicale nato nella prima 2021 (periodo di interruzione dell’attività concertistica dal vivo) e ancora disponibile sul canale YouTube dell’ente.
Il progetto, che nasceva come una riflessione sul tempo e sul senso di fare musica, è stato anche l’occasione per riportare in città alcuni dei più brillanti musicisti che, a partire dagli studi al Conservatorio di Torio, hanno realizzato importanti carriere come solisti, in alcune delle più prestigiose orchestre italiane e straniere o come membri di ensemble cameristici di primo piano.

Ensemble Il tempo ritrovato - Unione Musicale Torino

Interpreti

ENSEMBLE IL TEMPO RITROVATO
Francesco Manara / violino
Piergiorgio Rosso / violino
Simone Briatore / viola
Giorgio Baiocco / viola
Massimo Polidori / violoncello Francesca Gosio / violoncello

 

Programma

Mozart
Quintetto il sol minore K. 516

Brahms
Sestetto in sol maggiore op. 36

 

La nuova stagione “Classica Unione”

Il titolo Classica Unione – come sottolineano il presidente Angelo Benessia e il direttore artistico Antonio Valentino, «pone l’accento su quello che la musica fa per vocazione: unire i popoli attraverso un linguaggio comune». L’uomo dell’immagine che caratterizza la Stagione 2022-2023 guarda avanti, verso un futuro positivo, nel quale le nuvole delle incertezze attuali possano presto dissolversi.

Con questo spirito è stato ideato il nuovo cartellone, che va da mercoledì 12 ottobre 2022 a mercoledì 24 maggio 2023 e si articola in 107 eventi (50 concerti, 6 appuntamenti divulgativi, 36 proposte per le famiglie e 15 spettacoli per le scuole). Saranno protagonisti 260 artisti, di cui 110 ospiti per la prima volta dell’Unione Musicale e oltre 80 musicisti under 30

Qui invece trovi la brochure della stagione!

 

E se invece avevi voglia di restare in zona….