Press ESC to close

novembre, 2022

Cantori Gregoriani

CategorieMUSICA E CONCERTI,SPETTACOLOCantori GregorianiTeatro Vittoria, Via Antonio Gramsci 42022lun07nov20:00

Quando

(Lunedì) 20:00

Dove

Teatro Vittoria

Via Antonio Gramsci 4

Dettagli

Cantori Gregoriani – Unione Musicale Torino

Iste est Iohannes
Lunedì 7 novembre 2022
Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00

La nuova stagione 2022-23 dell’Unione Musicale è un ricco calendario di concerti in cui brillano grandi nomi del panorama internazionale, numerosi debutti e nuovi progetti.

Cantori Gregoriani

in concerto per la nuova stagione 2022-23 dell’Unione Musicale di Torino: la musica da camera al suo meglio.

Dal 1986 il gruppo vocale a voci maschili I Cantori Gregoriani si dedica in modo esclusivo allo studio e alla diffusione del canto gregoriano. Costituito interamente da specialisti, l’ensemble di dedica dallo studio delle antiche fonti manoscritte risalenti al decimo e undicesimo secolo per mettere in evidenza la forza espressiva del canto gregoriano, ossia la corretta ripresentazione musicale dell’antica tradizione esegetica dei sacri testi.

Cantori Gregoriani - Unione Musicale Torino

Interpreti

Cantori Gregoriani
Angelo Corno, Enrico De Capitani, Giorgio Merli, Alessandro Riganti, Francesco Spadari, Roberto Spremulli

Fulvio Rampi / direttore

 

Programma

ISTE EST IOHANNES
Meditazione del Vangelo secondo Giovanni attraverso il canto gregoriano

Lectio Sancti Evangelii  (Jo 1,1-14)
RESP Iste est Johannes
ANT  Nuptiae factae sunt
CO Dicit Dominus. implete
CO Lutum fecit
CO Videns Dominus
CO Qui manducat

ANTIFONE “Ad lotionem pedum”
ANT Ubi caritas
CO Non vos relinquam orphanos
CO Modicum
ANT Principes sacerdotum

Passio Domini nostri Jesu Christi (Jo 19,25-30)
SEQ Veni Sancte Spiritus
SEQ Victimae paschali laudes
CO Pascha nostrum
CO Mitte manum tuam
INNO Te saeculorum principem

 

La nuova stagione “Classica Unione”

Il titolo Classica Unione – come sottolineano il presidente Angelo Benessia e il direttore artistico Antonio Valentino, «pone l’accento su quello che la musica fa per vocazione: unire i popoli attraverso un linguaggio comune». L’uomo dell’immagine che caratterizza la Stagione 2022-2023 guarda avanti, verso un futuro positivo, nel quale le nuvole delle incertezze attuali possano presto dissolversi.

Con questo spirito è stato ideato il nuovo cartellone, che va da mercoledì 12 ottobre 2022 a mercoledì 24 maggio 2023 e si articola in 107 eventi (50 concerti, 6 appuntamenti divulgativi, 36 proposte per le famiglie e 15 spettacoli per le scuole). Saranno protagonisti 260 artisti, di cui 110 ospiti per la prima volta dell’Unione Musicale e oltre 80 musicisti under 30

Qui invece trovi la brochure della stagione!

 

E se invece avevi voglia di restare in zona….

Se vedi ogni tanto qualche strano abracadabra, pagine che si spostano o scompaiono e 404 è perché stiamo sperimentando alcune magie... qui spieghiamo cosa stiamo combinando e la nuova veste grafica!

Giuriamo solennemente di non avere buone intenzioni.