L O A D I N G
Turinoise
  • Locali e Ristoranti
    • Caffè
    • Aperitivo
    • Per Pranzo
    • Per Cena
    • Brunch
    • Golosità
    • After Dinner
    • Delivery e On The Go
  • Shopping
    • Libri
    • Moda
    • Musica e Vinili
    • Enogastronomia
    • Per Bambini
    • Comics & Games
    • Beauty e Benessere
    • Design e arredamento
    • Oggettistica e Specializzati
    • Ufficio, studio e cartoleria
  • Attività
    • Tempo Libero
    • Cultura
    • Spettacolo
  • Sounds of Torino
  • Chi Siamo
  • AGENDA 2021
  •  

giugno, 2020

Questo evento si ripete1 luglio 2020 17:30

Camera d'Estate Teatro Vittoria Via Antonio Gramsci, 4, 10121 Torino TO

25giu17:30Camera d'EstateTeatro VittoriaCategorie:ATTIVITÀ,HAVE FUN,MUSICA E CONCERTI,SPETTACOLOExtra:Porta Nuova

Dettagli

Camera d’estate a Torino- L'’Unione Musicale riparte dal vivo Dopo la lunga pausa causata dall'emergenza sanitaria l’Unione Musicale riapre il Teatro Vittoria di Torino per ricominciare a fare musica classica dal vivo,

Espandi

Dettagli

Camera d’estate a Torino- L’’Unione Musicale riparte dal vivo

Dopo la lunga pausa causata dall’emergenza sanitaria l’Unione Musicale riapre il Teatro Vittoria di Torino per ricominciare a fare musica classica dal vivo, con la gioia di incontrare nuovamente gli artisti e il pubblico, che in questo periodo ha continuato a sostenere l’associazione anche concretamente, tanto che oltre l’80% degli abbonati ha rinunciato a chiedere il rimborso per i concerti annullati.

Si riparte con il progetto Camera d’estate, che prevede 12 concerti, dal 17 giugno al 22 luglio: una rassegna estiva dedicata al repertorio cameristico nella quale l’Unione Musicale ripone il valore simbolico di un ritorno alla normalità. «Abbiamo il compito di tenere accesa una fiammella che ha tre punte – afferma il direttore artistico Giorgio Pugliaro – la prima è quella della musica dal vivo, la seconda è il nostro pubblico, al quale dobbiamo continuare a offrire l’occasione di poter ascoltare questa musica nelle forme più sicure e ragionevoli possibili, anche con le limitazioni imposte dalle norme attuali e che via via si succederanno. La terza fiammella è quella che in qualche modo segna la storia dell’Unione Musicale, ovvero gli artisti, che dobbiamo aiutare perché possano continuare ad operare. Primi fra tutti gli artisti italiani e tra questi i nostri, del nostro Conservatorio e del nostro territorio».

Sono previste tariffe agevolate per tutte le tipologie di spettatori: 10 euro posto non numerato adulti e 5 euro posto non numerato under 21.
L’acquisto dei biglietti può essere effettuato a partire da lunedì 15 giugno online su www.unionemusicale.it, tramite prenotazione telefonica al numero 011 5669811 (nei giorni di martedì e mercoledì con orario continuato 10.30-16) o tramite mail all’indirizzo biglietteria@unionemusicale.it. Il ritiro dei biglietti avverrà presso il Teatro Vittoria a partire da 45 minuti prima dell’inizio dei concerti.

CAMERA D’ESTATE
12 concerti al Teatro Vittoria

Teatro Vittoria – via Gramsci 4 – Torino
ore 17.30 e ore 21

con Antonio Valentino

mercoledì 17 giugno 2020
Tina Vercellino / violino
Mirko Bertolino / pianoforte
Schubert, Sonata in la maggiore per violino e pianoforte op. 162 D. 574

giovedì 25 giugno 2020
Francesco Bagnasco, Eleonora Minerva / violini
Carlo Bonicelli / viola
Davide Maffolini / violoncello
Francesco Maccarrone / pianoforte
Brahms, Quintetto in fa minore per 2 violini, viola, violoncello e pianoforte op. 34

mercoledì 1 luglio 2020
Trio Quodlibet
(Mariechristine Lopez / violino – Virginia Luca / viola – Fabio Fausone / violoncello)
Andrea Rebaudengo / pianoforte
Dvořák, Quartetto in mi bemolle maggiore per violino, viola, violoncello e pianoforte op. 87

 mercoledì 8 luglio 2020
Sextuor De Turin
(Edoardo Grieco, Giulia Pecora / violini – Diego Maffezzoni, Martina Anselmo / viole – Francesco Massimino, Alessandro Fornero / violoncelli)
Čajkovskij, Souvenir de Florence, sestetto in re maggiore per 2 violini, 2 viole e 2 violoncelli op. 70

mercoledì 15 luglio 2020
Francesco Maccarrone / pianoforte
Ravel, Gaspard de la nuit: Trois Poèmes pour piano d’apres Aloysius Bertrand

mercoledì 22 luglio 2020
Trio Chagall
(Edoardo Grieco / violino – Francesco Massimino / violoncello – Lorenzo Nguyen / pianoforte)
Mozart, Trio n. 6 in do maggiore per violino, violoncello e pianoforte K. 548

Quando

(Giovedì) 17:30

Dove

Teatro Vittoria

Via Antonio Gramsci, 4, 10121 Torino TO

Altre occasioni:

1 luglio 2020 17:308 luglio 2020 17:3015 luglio 2020 17:3022 luglio 2020 17:30

Vai al sito

CalendarioGoogleCal

Altri eventi

Scopri cosa fare oggi, in settimana, sempre a Torino

  • Cose da fare a TORINO

    OGGI
    QUESTA SETTIMANA
    QUESTO MESE
  • Prossimi eventi:

    Mese corrente

    aprile, 2021

    Filtra

    Categorie:

    Tutti

    Tutti

    ATTIVITÀ

    CULTURA

    ENOGASTRONOMIA

    FASHION

    LOCALI

    SHOPPING

    SPETTACOLO

    SPORT

    Extra:

    Tutti

    Tutti

    #QUARANTINEAPPROVED

    Campus Einaudi

    cinema all'aperto

    CONSIGLIATI

    Gran Madre

    GRATIS

    Lingotto Fiere

    Mole

    Palazzo Nuovo

    Piazza Castello

    Piazza Solferino

    Piazza Statuto

    Piazza Vittorio

    Piazzale Valdo Fusi

    Porta Nuova

    Porta Palazzo

    Porta Susa | Grattacielo

    Sassi | Superga

    Stadio Filadelfia

    Stadio Juventus

    Stadio Olimpico

    Zona:

    Tutti

    Tutti

    AURORA

    BARRIERA

    CAMPIDOGLIO

    CENISIA | SAN PAOLO

    CENTRO

    COLLINA | PRECOLLINA

    CORSO FRANCIA | CIT TURIN

    CROCETTA

    LINGOTTO | BORGO FILADELFIA

    MIRAFIORI

    MOLINETTE | ITALIA 61

    PARELLA | POZZO STRADA

    SAN DONATO | PARCO DORA

    SAN SALVARIO

    SAN SECONDO

    SANTA RITA

    TORINO NORD

    VANCHIGLIA

    Come usare Facebook e Instagram

    01mar All Day31dicFeaturedCome usare Facebook e Instagramguida gratuita a Facebook Creator StudioCategorie:ATTIVITÀ,HAVE FUN,WORKSHOP E DIMOSTRAZIONIExtra:#QUARANTINEAPPROVED,CONSIGLIATI,GRATIS

    com’era com’è – l’area storica delle OGR OGR - Officine Grandi Riparazioni

    27giu All Day21com’era com’è – l’area storica delle OGROGR - Officine Grandi RiparazioniCategorie:MOSTRE E MUSEI,TOUR E VISITE GUIDATEExtra:CONSIGLIATI,GRATIS,Porta Susa | Grattacielo Tagconsigliati

    Mercati di Torino Strade della città Torino

    14ott All Day31lugMercati di TorinoStrade della cittàCategorie:ENOGASTRONOMIAExtra:Campus Einaudi,CONSIGLIATI,Lingotto Fiere,Mole,Palazzo Nuovo,Piazza Castello,Piazza Solferino,Piazza Statuto,Piazza Vittorio,Piazzale Valdo Fusi,Porta Nuova,Porta Palazzo,Porta Susa | Grattacielo,Stadio Filadelfia,Stadio Juventus,Stadio Olimpico Tagchiuso di domenica,consigliati

    Future Park OGR - Officine Grandi Riparazioni

    09gen All Day30magFuture ParkOGR - Officine Grandi RiparazioniCategorie:MOSTRE E MUSEIExtra:CONSIGLIATI,Porta Susa | Grattacielo

    TOward 2030 - L'arte come veicolo di comunicazione Strade della città Torino

    28feb All Day31dicTOward 2030 - L'arte come veicolo di comunicazioneSei a Torino? Scopri tutte le opere dal vivoStrade della cittàCategorie:CULTURA,FESTIVAL E FIEREExtra:Campus Einaudi,CONSIGLIATI,GRATIS,Lingotto Fiere,Mole,Palazzo Nuovo,Piazza Castello,Porta Palazzo

    Vedi altri eventi
  • Ultime scoperte

    Il Barotto a Torino propone taglieri da favola

    Il Barotto

    Il Barotto in 3…
    Zsazsazsu Concept Store - Lama zuccherini e arcobaleni regalo a Torino

    Zsazsazsu Concept Store

    Zsazsazsu in 3 parole:…
    Moi.To a Torino

    Moi.To

    Moi.To in 3 parole:…
Site Map
© 2020 Turinoise. All rights reserved.
✕

Il nostro sito si sta preparando a una nuova era. Se vedi ogni tanto qualche strano abracadabra è perché stiamo sperimentando alcune magie...

 

X