gennaio, 2020
Dettagli
ASTOLFO SULLA LUNA - Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino La stagione 2019-2020 della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino nasce dal desiderio di accompagnare gli spettatori
Espandi
Dettagli
ASTOLFO SULLA LUNA – Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino
La stagione 2019-2020 della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino nasce dal desiderio di accompagnare gli spettatori di ogni età in un lungo viaggio, tra storie, sentimenti, immagini, musiche. Il cartellone ricco di eventi propone anche eventi per le scuole, in particolare recite per le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di di I° e II° GRADO.
In collaborazione con Città di Torino – ITER
(Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività – Centro Studi Teatro Ragazzi “G.R.Morteo”)
Testo, regia e scene Emanuele Conte
Con Graziano Sirressi
Costumi Daniela De Blasio
Attrezzeria Renza Tarantino
La fantastica storia dell’Orlando Furioso raccontata attraverso gli occhi di un istrionico Astolfo – il paladino a cui nel poema di Ludovico Ariosto sono affidate le avventure più incredibili e prodigiose, fra maghe, mostri e luoghi incantati. Come un trovatore medievale darà voce e corpo a decine di personaggi, accompagnando gli spettatori grandi e piccini in un viaggio ricco di magia e incontri strabilianti.
Tornato uomo dopo essere stato trasformato in pianta dalla maga Alcina, Astolfo verrà incaricato da re Carlo, con la benedizione di San Giovanni Battista in persona, di ritrovare il senno di Orlando. Il prode cavaliere salirà in sella al magico Ippogrifo per portarci sulla Luna, poiché tutto ciò che viene smarrito sulla Terra, si può ritrovare proprio lassù.
Con leggerezza, attraverso un ironico linguaggio tra classico e moderno, grazie all’uso di varie tecniche e linguaggi teatrali (dal teatro dei pupi al teatro di narrazione), lo spettacolo avvicinerà il pubblico a questo capolavoro della letteratura italiana.
Quando
gennaio 30 (Giovedì) - 31 (Venerdì)