ottobre, 2020
Dettagli
Alighiero Boetti in Videoteca alla Gam di Torino VideotecaGAM da 22 Ottobre 2020 a 12 Settembre 2021 a cura di Elena Volpato Ingresso libero La GAM di Torino è felice di presentare la mostra
Dettagli
Alighiero Boetti in Videoteca alla Gam di Torino
VideotecaGAM
da 22 Ottobre 2020 a 12 Settembre 2021
a cura di Elena Volpato
Ingresso libero
La GAM di Torino è felice di presentare la mostra dedicata ad Alighiero Boetti (1940 – 1994), terzo appuntamento del ciclo espositivo nato dalla collaborazione tra l’Archivio Storico della Biennale di Venezia e la VideotecaGAM.
Tra i primi tentativi d’interpretazione del video come linguaggio artistico ebbero fortuna i parallelismi tra monitor e specchio.
Dopo i Doppelgänger della letteratura ottocentesca e le inquietudini oniriche del Surrealismo, l’immagine a circuito chiuso reintrodusse il tema del doppio nello studio d’artista lasciando che il tempo dell’opera si biforcasse tra il presente e la sua riproduzione istantanea. Davanti all’obiettivo della telecamera l’artista agiva e vedeva agirsi, riscoprendosi spettatore di se stesso e metà di una coppia.
Quando Gerry Schum alla fine degli anni Sessanta invitò Alighiero Boetti a produrre un video, l’artista aveva già realizzato il lavoro fotografico Gemelli, 1968, e il tema del doppio, centrale nel suo lavoro da allora in poi, trovava suggello in una sedicesima lettera, aggiunta tra nome e cognome, nella firma dell’artista: Alighiero e Boetti.
Quell’aggiunta sanciva un’identità al quadrato ma anche uno scarto sorprendente dallo schema dell’asettica tautologia concettuale. La frase “io sono io” conteneva, nella sua simmetria sintattica, anche il significato di “io sono un altro”.
Quando
Ottobre 22 (Giovedì) - Settembre 12 (Domenica)
Dove
Galleria d'Arte Moderna
Via Magenta, 31, Torino