dicembre, 2021
sab18dic19:30Aida in QuintettoMuseo Egizio di Torino, Via Accademia delle Scienze 6
Quando
(Sabato) 19:30
Dove
Museo Egizio di Torino
Via Accademia delle Scienze 6
Dettagli
Aida in Quintetto – Regio Metropolitano Museo Egizio – Galleria dei Re Quartetto del Teatro Regio di Torino Stefano Vagnarelli violino Marco Polidori violino Alessandro Cipolletta viola Relja Lukic violoncello pianoforte Carlo Caputo Giuseppe Verdi (1813-1901) Selezione
Dettagli
Aida in Quintetto – Regio Metropolitano
Museo Egizio – Galleria dei Re
Quartetto del Teatro Regio di Torino
Stefano Vagnarelli violino
Marco Polidori violino
Alessandro Cipolletta viola
Relja Lukic violoncello
pianoforte Carlo Caputo
Giuseppe Verdi (1813-1901)
Selezione di brani tratti dall’opera Aida
Trascrizioni per quintetto a cura di Giulio Laguzzi e Andrea Mauri
Aida in Quintetto per Regio Metropolitano, la stagione “metropolitana” del Teatro Regio di Torino.
Per assistere al concerto è necessario essere in possesso del biglietto d’ingresso per la visita al Museo.
Il concerto (durata 20′) sarà ripetuto più volte nel corso della serata (termine alle ore 21)
Che cos’è Regio Metropolitano?
A Torino il Teatro Regio propone 33 appuntamenti in 12 luoghi della città, tra opera, balletto, mostre e concerti!
Scopri tutti gli appuntamenti.
«Il Regio Metropolitano è una Stagione alla quale tengo molto – afferma Rosanna Purchia, Commissario Straordinario del Teatro Regio – ho sempre pensato che le difficoltà si possono trasformare in opportunità e in questo caso una chiusura, quella del Teatro per le importanti opere di rinnovamento e adeguamento dell’impianto scenico, è diventata l’occasione per uscire dalle mura di piazza Castello permettendoci di instaurare una straordinaria collaborazione con dodici preziosi partner con i quali si è creata una sorprendente sinergia, e trovare quindi dodici nuove case. Inoltre, la nostra “Stagione metropolitana” segna il ritorno degli spettacoli al chiuso e con grande soddisfazione posso annunciare che il Teatro Regio, in un’ottica di contrasto alla pandemia del Covid-19 e di rispetto e sensibilità nei confronti del pubblico e dei lavoratori, ha disposto l’obbligo del Green Pass per tutti i suoi dipendenti e collaboratori.
Gli spettatori del Regio Metropolitano saranno dunque accolti in totale sicurezza. Un importante risultato – per il quale ringrazio Guido Mulè Direttore generale del Regio – ottenuto con l’unanimità del Comitato Covid-19 che coinvolge anche i rappresentanti dei lavoratori del Teatro, che hanno dimostrato, ancora una volta, grande senso di responsabilità. Regio Metropolitano è quindi una scelta prima di una necessità, un Teatro che va incontro alla città: dinamico, curioso e desideroso di aperture. La sfida è sperimentare come sia possibile dialogare con realtà culturali che hanno una loro preziosa storia, il loro modo di essere e un pubblico affezionato».
Regio Metropolitano si realizza con il fondamentale sostegno di Intesa Sanpaolo, Socio Fondatore del Teatro Regio e con il patrocinio della Città di Torino.
La mappa delle sedi
Cliccando qui invece potrai vedere una mappa delle sedi di tutti gli appuntamenti
SERVIZIO INFORMAZIONI
da lunedì a venerdì 9-17.30 presso l’Ingresso Uffici del Teatro Regio
Tel. 011.8815.557 – info@teatroregio.torino.it