settembre, 2021
Dettagli
Aganahuei. A noi importa il tempo che viviamo! – Museo Ettore Fico di Torino Arte Industriale – Mostra evento e installazioni Dal 24 settembre al 24 ottobre Aganahuei realizzerà, presso il Museo
Dettagli
Aganahuei. A noi importa il tempo che viviamo! – Museo Ettore Fico di Torino
Arte Industriale – Mostra evento e installazioni
Dal 24 settembre al 24 ottobre Aganahuei realizzerà, presso il Museo Ettore Fico di Torino, un’importante installazione di Arte Industriale dal titolo “A noi importa il tempo che viviamo!”
Perché “A noi importa il tempo che viviamo!” ?
Perché vogliamo esprimere e sintetizzare il mutamento in atto nell’ambito del mondo dell’arte contemporanea. Una rinascita e un cambiamento irreversibile che porterà nel giro di pochi anni a una rilettura del “produrre arte” in chiave attuale e internazionale.
Uno spartiacque tra un vecchio modo e uno nuovo, più in sintonia, a nostro avviso, con i rapidi mutamenti dei linguaggi sociali ed estetici del presente.
Alcuni concetti utili a chiarire il senso della mostra, dettati dagli artisti stessi
Chi è, cos’è Aganahuei?
Aganahuei è un collettivo fluido di professionisti del mondo artistico (Bruno Sacchetto – Pietro de Carolis – Danilo Manassero – L. Ferrando – R. Fontanone) che collaborano a vario titolo alla creazione di eventi, mostre e prodotti il cui catalizzatore è la condivisione della forza creativa, della passione e dell’energia profusa in ogni progetto. Operiamo ad Alba, dove risiede la nostra azienda. Aganahuei è una “struttura” formata da uomini, con un etica e un estetica condivise, uniti dalla consapevolezza che il prodotto industriale, d’arte, di moda e di design debba essere declinato attraverso forme estetiche e filosofie contemporanee che leggono e interpretano i segni dei mutamenti in atto.
Aganahuei è un “incubatore” di talenti creativi, a cominciare da Bruno Sacchetto, artista cresciuto con una lucida visione del presente per cui l’arte industriale deve essere democratica e accessibile.
Aganahuei declina il concetto di pret-à-porter con l’arte-à-porter dove l’obiettivo prioritario è quello di rendere l’arte accessibile nella forma e nei contenuti al maggior numero possibile di persone, sghettizzandola e rendendola fruibile a tutti.
Quando
Settembre 24 (Venerdì) - Ottobre 24 (Domenica)
Dove
Museo Ettore Fico
Via Cigna 114