Eventi in questa location
Categorie
Tutti
ATTIVITÀ
CINEMA
CULTURA
DAL VIVO
DANZA BOZZA
ENOGASTRONOMIA
FASHION
FESTIVAL E FIERE
HAVE FUN
LIBRI
LOCALI
MEETING E CONFERENZE
MOSTRE E MUSEI
MUSICA E CONCERTI
NIGHTLIFE
SHOPPING
SPETTACOLO
SPORT
TEATRO E DANZA
TOUR E VISITE GUIDATE
WORKSHOP E DIMOSTRAZIONI
Extra
Tutti
Campus Einaudi
Gran Madre
GRATIS
Lingotto Fiere
Mole
Palazzo Nuovo
Piazza Castello
Piazza Solferino
Piazza Statuto
Piazza Vittorio
Piazzale Valdo Fusi
Porta Nuova
Porta Palazzo
Porta Susa | Grattacielo
Sassi | Superga
Stadio Filadelfia
Stadio Juventus
Stadio Olimpico
Zona
Tutti
AURORA
BARCA | BERTOLLA
BARRIERA
CAMPIDOGLIO
CAMPUS
CAVORETTO
CENISIA | SAN PAOLO
CENTRO
COLLINA | PRECOLLINA
CORSO FRANCIA | CIT TURIN
CROCETTA
FALCHERA
LANZO | MADONNA DI CAMPAGNA
LINGOTTO | BORGO FILADELFIA
MIRAFIORI
MOLINETTE | ITALIA 61
PARELLA | POZZO STRADA
POZZO STRADA
QUADRILATERO
SAN DONATO | PARCO DORA
SAN SALVARIO
SAN SECONDO
SANTA GIULIA
SANTA RITA
SASSI | MADONNA DEL PILONE
TORINO NORD
VALLETTE | LUCENTO
VANCHIGLIA
VANCHIGLIETTA
VITTORIA
dicembre
Dettagli
I giganti della montagna al Teatro Carignano di Torino Dal 13 novembre al 1 dicembre il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di
Espandi
Dettagli
I giganti della montagna al Teatro Carignano di Torino
Dal 13 novembre al 1 dicembre il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale I giganti della montagna di Luigi Pirandello, per la regia di Gabriele Lavia.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
La magica opera incompiuta di Pirandello nelle mani di Gabriele Lavia diventa una folle e poetica sarabanda, ambientata in un tempo e luogo indefiniti, tra favola e realtà. Ventitré interpreti in scena, per una grande celebrazione del teatro come spazio libero e indipendente, in una società distratta e svuotata di principi e ideali.
di Luigi Pirandello
regia Gabriele Lavia
Teatro della Toscana – Teatro Nazionale
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Teatro Biondo di Palermo
Quando
Novembre 13 (Mercoledì) - Dicembre 1 (Domenica)
Altri eventi
A cena dove vai?Dettagli
Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato) al Teatro Carignano di Torino Dal 3 al 15 dicembre il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro
Espandi
Dettagli
Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato) al Teatro Carignano di Torino
Dal 3 al 15 dicembre il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato) scritto e diretto da Lucia Calamaro.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Un tramonto umano e sociale, quello che Silvio Orlando e la sua rodata compagnia interpretano, con ironia e senza imbarazzi. Lucia Calamaro, autrice e regista saldamente attestatasi tra i talenti della nostra scena, affronta con un testo intenso e brillante la condizione della solitudine, scelta o subita, che affligge il nostro tempo.
scritto e diretto da Lucia Calamaro
Cardellino srl
in collaborazione con Napoli Teatro Festival
in coproduzione con Teatro Stabile dell’Umbria
Quando
dicembre 3 (Martedì) - 15 (Domenica)
Altri eventi
After dinner ne abbiamo?Dettagli
Così parlò Bellavista al Teatro Carignano di Torino Dal 17 al 31 dicembre il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo
Espandi
Dettagli
Così parlò Bellavista al Teatro Carignano di Torino
Dal 17 al 31 dicembre il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Così parlò Bellavista di Luciano De Crescenzo, per la regia di Geppy Gleijeses.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Il folgorante esordio cinematografico di De Crescenzo, celebre ingegnere-filosofo napoletano, si trasforma in un perfetto meccanismo teatrale, che contrappone il professore Bellavista (Geppy Gleijeses) al dirigente piombato dal Nord Cazzaniga (Gianluca Ferrato). Il famoso dilemma sulla superiorità tra «uomini d’amore» e «uomini di libertà» si stempera in una trama comico-tragica animata da un’incontenibile Marisa Laurito.
dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo
regia Geppy Gleijeses
Gitiesse Artisti Riuniti / Best Live
Recite
23/12 ore 19,30
25/12 ore 20,45
31 dicembre fuori abbonamento
Quando
dicembre 17 (Martedì) - 31 (Martedì)
Altri eventi
E a pranzo che si fa?gennaio
Dettagli
Zio Vanja al Teatro Carignano di Torino Dal 7 al 26 gennaio il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo
Espandi
Dettagli
Zio Vanja al Teatro Carignano di Torino
Dal 7 al 26 gennaio il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Zio Vanja di Anton Čechov, per la regia di Kriszta Székely.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Kriszta Székely, ungherese, tra i nuovi talenti della scena europea, dirige il suo primo spettacolo in Italia prodotto dal TST e interpretato da Paolo Pierobon, Ivano Marescotti, Ariella Reggio, Beatrice Vecchione, Franco Ravera. In questa tragedia delle occasioni mancate, Čechov racconta magistralmente la frustrazione del non sapere agire, fabbricando un monito ancora attuale alla coscienza di noi uomini, al nostro ruolo attivo nella società.
di Anton Čechov
regia Kriszta Székely
Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale
Quando
gennaio 7 (Martedì) - 26 (Domenica)
Altri eventi
After dinner ne abbiamo?Dettagli
Il mago di Oz al Teatro Carignano di Torino Dal 7 al 26 gennaio il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino,
Espandi
Dettagli
Il mago di Oz al Teatro Carignano di Torino
Dal 7 al 26 gennaio il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Il mago di Oz di Lyman Frank Baum, per la regia di Silvio Peroni.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Torna al Teatro Carignano il consueto appuntamento rivolto ai più piccoli con Il Mago di Oz per la regia di Silvio Peroni. Conosciuto anche come Il meraviglioso mago di Oz il testo è un classico della letteratura che ha incantato intere generazioni e che ha visto anche una famosissima versione cinematografica (1939) diretta da Victor Fleming con Judy Garland.
La vicenda più conosciuta, così come quella narrata nel film, si ispira al primo dei quattordici libri di Oz dello scrittore statunitense Lyman Frank Baum. Protagonista è la piccola Dorothy, una bambina che vive nel Kansas assieme al suo cane, Totò, e ai suoi zii. Un ciclone improvviso spazza via ogni cosa trascinando con sé anche Dorothy che viene scaraventata in un paese popolato da strani personaggi. Il suo unico pensiero è quello di fare ritorno a casa, ma il solo che può aiutarla in questa impresa è il grande e temibile Mago di Oz, che si trova nella città di Smeraldo. Lo “scopo” diventerà il denominatore comune che unirà Dorothy, insieme a coloro che diventeranno i suoi amici e inseparabili compagni di viaggio: l’uomo di latta desideroso di ricevere un cuore, il leone alla ricerca del coraggio che gli spetta e lo spaventapasseri che, oltre alla paglia, in testa vorrebbe un cervello… Ma non tutto andrà per il verso giusto, specie perché il mago si rivelerà un impostore e Baum riuscirà a dimostrare con astuzia come non bisogna guardare lontano per vedere ciò che, invece, è a portata di mano dentro di noi. La storia contiene tutti gli elementi per affascinare il pubblico di ogni età: coinvolgente per lo spirito di avventura e per il sentimento di amicizia che lega i protagonisti e divertente per le avventure che devono affrontare. Un viaggio interiore, una favola a lieto fine che tutti dovrebbero conoscere.
Quando
gennaio 7 (Martedì) - 26 (Domenica)
Altri eventi
E a pranzo che si fa?Dettagli
Scene di violenza coniugale / Atto finale al Teatro Carignano di Torino Dal 20 al 31 gennaio il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro
Espandi
Dettagli
Scene di violenza coniugale / Atto finale al Teatro Carignano di Torino
Dal 20 al 31 gennaio il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Scene di violenza coniugale / Atto finale di Gérard Watkins, per la regia di Elena Serra.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Il testo nasce dal desiderio di Gérard Watkins di lavorare sul tema della violenza contro le donne. Elena Serra materializza i processi mentali e comportamentali di vittima e carnefice, in due coppie appartenenti a mondi e ceti differenti, dove ognuno è responsabile della propria disumanità, dei propri atti violenti e della propria sudditanza, in collaborazione con PAV- Fabulamundi e Teatro di Roma – Teatro Nazionale.
di Gérard Watkins
regia Elena Serra
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Teatro di Dioniso
Quando
gennaio 20 (Lunedì) - 31 (Venerdì)
Altri eventi
After dinner ne abbiamo?Dettagli
Tempo di Chet. La versione di Chet Baker al Teatro Carignano di Torino Dal 28 gennaio al 2 febbraio il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20
Espandi
Dettagli
Tempo di Chet. La versione di Chet Baker al Teatro Carignano di Torino
Dal 28 gennaio al 2 febbraio il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Tempo di Chet. La versione di Chet Baker di Leo Muscato e Laura Perini, per la regia di Leo Muscato.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Omaggio al geniale e tormentato trombettista jazz, con un esclusivo terzetto di musicisti capitanati da Paolo Fresu. Un racconto musicale sulla vita di Chet Baker in California, Italia, Francia; una rigorosa partitura drammaturgica diretta da Leo Muscato, che si intreccia con i grandi successi, gli standard e brani originali per raccontare un uomo raffinato, sensuale, disperato. In scena, tra gli altri, Graziano Piazza.
testo Leo Muscato e Laura Perini
musiche originali Paolo Fresu
regia Leo Muscato
Teatro Stabile di Bolzano
Quando
Gennaio 28 (Martedì) - Febbraio 2 (Domenica)
Altri eventi
Ti va qualcosa di goloso?febbraio
Dettagli
Tempo di Chet. La versione di Chet Baker al Teatro Carignano di Torino Dal 28 gennaio al 2 febbraio il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20
Espandi
Dettagli
Tempo di Chet. La versione di Chet Baker al Teatro Carignano di Torino
Dal 28 gennaio al 2 febbraio il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Tempo di Chet. La versione di Chet Baker di Leo Muscato e Laura Perini, per la regia di Leo Muscato.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Omaggio al geniale e tormentato trombettista jazz, con un esclusivo terzetto di musicisti capitanati da Paolo Fresu. Un racconto musicale sulla vita di Chet Baker in California, Italia, Francia; una rigorosa partitura drammaturgica diretta da Leo Muscato, che si intreccia con i grandi successi, gli standard e brani originali per raccontare un uomo raffinato, sensuale, disperato. In scena, tra gli altri, Graziano Piazza.
testo Leo Muscato e Laura Perini
musiche originali Paolo Fresu
regia Leo Muscato
Teatro Stabile di Bolzano
Quando
Gennaio 28 (Martedì) - Febbraio 2 (Domenica)
Altri eventi
Ti va qualcosa di goloso?Dettagli
Fronte del porto al Teatro Carignano di Torino Dal 4 al 16 febbraio il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo
Espandi
Dettagli
Fronte del porto al Teatro Carignano di Torino
Dal 4 al 16 febbraio il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Fronte del porto di Budd Schulberg, per la regia di Alessandro Gassmann.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Dopo il successo di Qualcuno volò sul nido del cuculo, Alessandro Gassmann dirige ancora uno spettacolo tratto da un film che ha fatto la storia del cinema. La riscrittura di Enrico Ianniello fonde l’originale atmosfera americana con la Napoli anni ’80: un cast energico, capitanato da Daniele Russo, anima una storia che disegna un efficace parallelo tra la mafia portuale del film con Marlon Brando e la camorra partenopea.
di Budd Schulberg
uno spettacolo di Alessandro Gassmann
Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
Teatro Stabile di Catania
Quando
febbraio 4 (Martedì) - 16 (Domenica)
Altri eventi
A cena dove vai?Dettagli
Un nemico del popolo al Teatro Carignano di Torino Dal 18 febbraio al 1 marzo il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di
Espandi
Dettagli
Un nemico del popolo al Teatro Carignano di Torino
Dal 18 febbraio al 1 marzo il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Un nemico del popolo di Henrik Ibsen, per la regia di Massimo Popolizio.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Dopo il successo di Ragazzi di vita, Massimo Popolizio mette in scena un classico di stringente attualità, che indaga i grandi temi della nostra società: corruzione, responsabilità etica per l’ambiente, ruolo dei media. Con lui in scena un cast di affermati interpreti, tra cui Maria Paiato, Tommaso Cardarelli, Francesca Ciocchetti, Paolo Musio.
di Henrik Ibsen
regia Massimo Popolizio
Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Quando
Febbraio 18 (Martedì) - Marzo 1 (Domenica)
Altri eventi
After dinner ne abbiamo?marzo
Dettagli
Un nemico del popolo al Teatro Carignano di Torino Dal 18 febbraio al 1 marzo il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di
Espandi
Dettagli
Un nemico del popolo al Teatro Carignano di Torino
Dal 18 febbraio al 1 marzo il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Un nemico del popolo di Henrik Ibsen, per la regia di Massimo Popolizio.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Dopo il successo di Ragazzi di vita, Massimo Popolizio mette in scena un classico di stringente attualità, che indaga i grandi temi della nostra società: corruzione, responsabilità etica per l’ambiente, ruolo dei media. Con lui in scena un cast di affermati interpreti, tra cui Maria Paiato, Tommaso Cardarelli, Francesca Ciocchetti, Paolo Musio.
di Henrik Ibsen
regia Massimo Popolizio
Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Quando
Febbraio 18 (Martedì) - Marzo 1 (Domenica)
Altri eventi
After dinner ne abbiamo?Dettagli
Macbeth al Teatro Carignano di Torino Dal 3 al 15 marzo il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale
Espandi
Dettagli
Macbeth al Teatro Carignano di Torino
Dal 3 al 15 marzo il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Macbeth di William Shakespeare, per la regia di Serena Sinigaglia.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Macbeth e la sua Lady non sono mostri, sono due esseri che vogliono raggiungere il potere, ma non ne sono capaci, e nella loro disperata corsa sono travolti da gente più abile di loro: così Serena Sinigaglia legge la grande tragedia scozzese, in una versione tradotta e adattata da Letizia Russo, con l’interpretazione di Fausto Russo Alesi, Arianna Scommegna, Stefano Orlandi.
di William Shakespeare
regia Serena Sinigaglia
Teatro Stabile Di Bolzano
Quando
marzo 3 (Martedì) - 15 (Domenica)
Altri eventi
E a pranzo che si fa?Dettagli
Orgoglio e pregiudizio al Teatro Carignano di Torino Dal 17 al 22 marzo il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo
Espandi
Dettagli
Orgoglio e pregiudizio al Teatro Carignano di Torino
Dal 17 al 22 marzo il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, per la regia di Arturo Cirillo.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Dal 1813 il romanzo di Jane Austen non smette di appassionare generazioni di lettori. Film, serie tv, aforismi sono la testimonianza di una passione inesauribile per i dialoghi folgoranti, l’ironia, le pungenti descrizioni di un mondo lontano. Arturo Cirillo, a partire dall’adattamento di Antonio Piccolo, lo celebra attraverso una regia che mostra come l’autrice giochi a reinventare la realtà, senza mai privarla della sua verità. Come avviene in teatro.
da Jane Austen
regia Arturo Cirillo
Marche Teatro
Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale
Quando
marzo 17 (Martedì) - 22 (Domenica)
Altri eventi
Ti va qualcosa di goloso?Dettagli
Il costruttore Solness al Teatro Carignano di Torino Dal 24 marzo al 5 aprile il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino,
Espandi
Dettagli
Il costruttore Solness al Teatro Carignano di Torino
Dal 24 marzo al 5 aprile il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Il costruttore Solness di Henrik Ibsen, per la regia di Alessandro Serra.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Umberto Orsini è diretto da Alessandro Serra in un grande testo ibseniano: Solness è un potente costruttore che edifica la propria fortuna sulle ceneri della casa di famiglia della moglie, derubandola di ogni possibile felicità. L’amore delle donne che lo ha nutrito per tutta la vita gli sarà fatale, quando alla sua porta busserà la giovane Hilde. In scena tra gli altri Lucia Lavia e Renata Palminiello.
da Henrik Ibsen
uno spettacolo di Alessandro Serra
Compagnia Orsini
Teatro Stabile dell’Umbria
Quando
Marzo 24 (Martedì) - Aprile 5 (Domenica)
Altri eventi
A cena dove vai?aprile
Dettagli
Il costruttore Solness al Teatro Carignano di Torino Dal 24 marzo al 5 aprile il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino,
Espandi
Dettagli
Il costruttore Solness al Teatro Carignano di Torino
Dal 24 marzo al 5 aprile il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Il costruttore Solness di Henrik Ibsen, per la regia di Alessandro Serra.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Umberto Orsini è diretto da Alessandro Serra in un grande testo ibseniano: Solness è un potente costruttore che edifica la propria fortuna sulle ceneri della casa di famiglia della moglie, derubandola di ogni possibile felicità. L’amore delle donne che lo ha nutrito per tutta la vita gli sarà fatale, quando alla sua porta busserà la giovane Hilde. In scena tra gli altri Lucia Lavia e Renata Palminiello.
da Henrik Ibsen
uno spettacolo di Alessandro Serra
Compagnia Orsini
Teatro Stabile dell’Umbria
Quando
Marzo 24 (Martedì) - Aprile 5 (Domenica)
Altri eventi
A cena dove vai?Dettagli
Novecento al Teatro Carignano di Torino Il 7 e l'8 aprile il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale
Espandi
Dettagli
Novecento al Teatro Carignano di Torino
Il 7 e l’8 aprile il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Novecento di Alessandro Baricco, con Tommaso Arosio, Eleonora De Leo, Nicola Tescari.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Due serate-evento per celebrare il 25° anniversario di uno dei più importanti successi editoriali e della scena. Alessandro Baricco, tra gli autori italiani più letti e tradotti, sale sul palcoscenico del Carignano per raccontare la storia della sua creatura teatrale più amata: Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, leggendario pianista sull’Oceano, che non ha mai messo piede sulla terraferma.
di Alessandro Baricco, Tommaso Arosio, Eleonora De Leo, Nicola Tescari
Scuola Holden / Elastica
partner Giangiacomo Feltrinelli Editore
Quando
aprile 7 (Martedì) - 8 (Mercoledì)
Altri eventi
A cena dove vai?Dettagli
Tartufo al Teatro Carignano di Torino Dal 15 al 18 aprile il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale
Espandi
Dettagli
Tartufo al Teatro Carignano di Torino
Dal 15 al 18 aprile il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Tartufo di Molière, per la regia di Oskaras Koršunovas.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Lituano, Oskaras Koršunovas è un maestro del teatro internazionale. Presentato all’ultimo Festival di Avignone, questo Tartufo è un arrogante re della comunicazione: in una imponente scenografia a labirinto, con telecamere che svelano i dettagli della scena e del backstage, lo spettacolo evoca i falsi idoli delle nostre società, e accusa gli arrivisti che usano la manipolazione o la corruzione per raggiungere i loro obiettivi.
di Molière
regia Oskaras Koršunovas
Lithuanian National Drama Theatre
con il sostegno del Ministero della Cultura Lituano
Quando
aprile 15 (Mercoledì) - 18 (Sabato)
Altri eventi
After dinner ne abbiamo?Dettagli
Così è (se vi pare) al Teatro Carignano di Torino Dal 21 aprile al 3 maggio il Teatro Carignano presenta, nell'ambito di FAIR PLAY - la stagione 2019-20 del Teatro Stabile
Espandi
Dettagli
Così è (se vi pare) al Teatro Carignano di Torino
Dal 21 aprile al 3 maggio il Teatro Carignano presenta, nell’ambito di FAIR PLAY – la stagione 2019-20 del Teatro Stabile di Torino, lo spettacolo teatrale Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello, per la regia di Filippo Dini.
Orario spettacoli
TEATRO CARIGNANO E GOBETTI
Martedì, giovedi e sabato ore 19.30
Mercoledì e venerdì ore 20.45.
Domenica ore 15.30.
Torna una delle più acclamate edizioni della commedia di Pirandello. Filippo Dini, Maria Paiato, Andrea Di Casa, Mariangela Granelli, Nicola Pannelli sono tra i protagonisti di un thriller: un’indagine tra borghesi piccoli e impiccioni coinvolge una sfuggente famigliola appena trasferitasi in una cittadina di provincia. E nonostante l’intervento delle autorità, il mistero non sarà facile da dipanare.
di Luigi Pirandello
regia Filippo Dini
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Quando
Aprile 21 (Martedì) - Maggio 3 (Domenica)