Estate a Cielo Aperto – Torino 2022
Se pensate che d’estate la città si svuoti e non faccia altro che attendere la fine dell’afa vi sbagliate di grosso: l’estate a Torino è uno dei periodi più pieni di eventi, in particolare all’aperto, di cui molti gratis e adatti anche alle famiglie.
Lo staff d’estate:
disclaimer: gli eventi sono in costante aggiornamento, se qualcosa non è aggiornato puoi provare a tornare nei prossimi giorni, lo staff è a lavoro come un orsetto lavatore (non so perché, ma mi piaceva il paragone)
Qui potete trovare tutto il programma dell’Estate a Torino
La città si riempie di palchi, concerti, cinema all’aperto e laboratori per bambini e appassionati.
Ottimi modi per aspettare la fine dell’afa (quella non la negheremo, certo: sapete cosa si può fare tra un evento e l’altro in città? Provare tutte le piscine all’aperto!) e per recuperare spettacoli, musica dal vivo e proiezioni che durante l’anno non si trova mai il tempo per godersi.
Scopri tutti i Festival e le rassegne
dell’Estate a Cielo Aperto di Torino 2022:
TORINO CHE SPETTACOLO
Dal 9 giugno al 24 luglio 2022 al Parco della Tesoriera di Torino torna l’Evergreen Fest: tanti artisti per decine di serate con spettacoli per tutti, bambini e famiglie, concerti di musica, presentazioni, progetti e tanto tanto altro.
Cinema in Famiglia è una rassegna cinematografica all’aperto itinerante con tantissimi appuntamenti in diverse aree verdi e periferiche della Città di Torino nel periodo compreso tra Luglio e Agosto. Le aree coinvolte nel progetto sono le seguenti: Piazza Delpiano, Parco Rignon , Piazzale Rostagno, Via Di Nanni.
La rassegna “CASCINA SOTTO LE STELLE” integra perfettamente le finalità e gli obiettivi che la Fondazione Cascina Roccafranca persegue, quelli di essere un centro civico di riferimento per gli abitanti del quartiere e non, anche nel periodo estivo.
Torna il cinema all’aperto di Comala, con una rassegna dedicata a chi soffre d’insonnia, a chi vorrebbe dormire ma non ci riesce, a chi pensa troppo, a chi proprio non vuole farlo, a chi vuole vedere cosa c’è dall’altra parte, a chi sa, come diceva Pavese, che anche la notte ci può assomigliare.
Torna per il secondo anno ESTATE IN CIRCOLO, la rassegna voluta e organizzata dal Centro Culturale L’ARTeficIO con la preziosa collaborazione di associazioni e organizzazioni del territorio interne al network ARCI Torino.
Un’ampia proposta socio-culturale tra cinema, musica, letteratura, sostenibilità ambientale, workshop, performance, talk e concerti in radio con palco su strada, accessibile a tutta la cittadinanza e a tutte le generazioni, tra giugno e settembre, animerà quattro diversi spazi di Barriera di Milano.
Estate senza confini! Tantissimi appuntamenti alla Casa del Quartiere di San Salvario: cinema silent movie (la rassegna Portofranco), teatro, concerti, dj set, reading, incontri e laboratori. Un festival aperto a tutte e tutti, per tutti i gusti e tutte le età!
Il giardino di via Cigna 211 torna a farsi palcoscenico aperto a tutta la Città, proponendo uno sguardo nuovo ed insolito sulle geografie e le storie del passato.
Vi aspettano intere serate di spettacolo dal vivo e di cinema, con artisti locali e nazionali che presentano lavori contemporanei e brillanti, concerti, film.
La rassegna estiva dell’Hiroshima Mon Amour, da giugno a settembre: concerti, teatro, incontri, presentazioni e anche aula studio e attività per ragazzi nel segno della condivisione e della sostenibilità, in un’area verde polifunzionale con un’arena spettacoli accessibile e in sicurezza.
Un’estate di letture e performance dedicate al mondo dei libri a cura di Assemblea Teatro. Lo scenario è quello del Mausoleo della Bela Rosin e si tratta della perfetta occasione per scoprire questo gioiellino defilato ancora troppo poco conosciuto.
L’estate al PAV (Parco d’Arte Vivente) è fatta di workshop, spettacoli, concerti e attività all’aperto.
L’ingresso agli eventi è spesso gratuito e molti di questi sono un’occasione leggera per riflettere su grandi temi sociali e di attualità.
Quello del Lombroso 16 che con l’estate si anima di eventi (spesso a ingresso gratuito) come masterclass, silent movie (il cinema all’aperto in cuffia), spettacoli teatrali, concerti e incontri di approfondimento letterario.
Gli eventi in programma negli spazi al chiuso e nel bellissimo cortiletto di Off Topic sono come sempre moltissimi e variegati. La “comunità fuori tema” può così trovare spazi di coworking ma anche eventi live: concerti, live-comedy, “notti magiche” di festa, proiezioni e brunch con dj set.
Se d’estate il Valentino è uno stile di vita, l’Imbarchino è sicuramente uno dei punti più attivi e caratteristici per goderne. Tra i glicini, sul fiume, la sede di Radio Banda Larga organizza molti eventi e resta il punto di ritrovo preferito per i gruppi studio che sanno come ottimizzare le pause.
Il Teatro Regio, lo Stabile e la Casa Teatro Ragazzi e Giovani hanno un fitto calendario di appuntamenti dedicati all’opera, alla musica, al teatro e alla danza grazie alle loro rassegne estive.
Turin is not dead! Controlla questa pagina se non ci credi
e vedrai che avrai altri ricordi dell’estate a Torino oltre a questo